Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
I vecchi indirizzi degli istituti tecnici rivivono in buona misura nei nuovi indirizzi dei licei tecnologici, ma non è agevole confrontare vecchi e nuovi quadri orario, anche per la presenza di nuove discipline che non sempre corrispondono a quelle precedenti. Quando le nuove Indicazioni nazionali per i Licei saranno rese note (il ministro, nel corso […]
Dopo il confronto dei quadri orario dei licei classico e scientifico della scorsa settimana, presentiamo oggi quelli dei licei tecnologici ad indirizzo elettrico elettronico e quelli ad indirizzo meccanico. Le variazioni più significative in aumento riguardano: l’introduzione della filosofia (2 ore settimanali nelle ultime tre classi di corso); le lingue comunitarie, dove alla prima lingua […]
Mentre la bozza di decreto sul secondo ciclo desta l’attenzione di tutti, non si registrano prese di posizione sul decreto legislativo concernente la definizione della formazione degli insegnanti ai fini dell’accesso all’insegnamento: non si sa se per colpevole distrazione o per condivisione. Intanto cammina, al Miur, il lavoro del Tavolo 7 costituito per verificare su […]
No, tu no. E perché? Se lo chiedono gli IPSAR, istituti professionali alberghieri, fiore all’occhiello dell’istruzione professionale di Stato, rilanciata negli anni novanta dal “Progetto ‘92”, poi passato in ordinamento. Sono gli unici, assieme ad alcuni indirizzi minori, cosiddetti “atipici”, che non trovano spazio nei pur molti percorsi liceali previsti nella proposta ministeriale. Bene o […]
I commenti a caldo dei sindacati, dopo l’incontro con il ministro Moratti del 26 gennaio scorso, sono tutti, però in forme e con toni diversi, assai critici. Il giudizio più negativo è quello della CGIL scuola, che da una parte chiede che il decreto “sia accompagnato da un Piano di fattibilità che definisca tempi, modalità […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento