Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Ha destato una certa sorpresa l’adesione di Vasco Errani, presidente della Regione Emilia-Romagna, alla proposta di legge “per l’abrogazione immediata delle leggi Moratti” lanciata dal comitato di Firenze “Fermiamo la Moratti” aderente al movimento nazionale “Per la scuola della Repubblica”. Ne dà notizia lo stesso movimento, che sostiene di aver già raccolto, oltre a quella […]
Le elezioni si avvicinano e nel fervore programmatico del centro sinistra il dibattito sulla riforma Moratti non ha una direzione univoca. Il contrasto è tra chi vuole abolire la legge e chi propone significativi interventi correttivi su aspetti della riforma in atto. I primi vorrebbero tornare alla legge 30/2000, forse dimenticando che nel 2001 è […]
Secondo la Flc Cgil il decreto legislativo sul secondo ciclo contiene una forzatura in materia di insegnamento della religione cattolica (IRC) perché negli allegati contenenti i quadri orari la stessa IRC è inserita, insieme alla “attività alternativa“, nell’elenco delle discipline obbligatorie. Ciò contrasta, secondo il sindacato, con la sentenza n. 13 del 1991 […]
Con gli attesi interventi di Giuseppe Bertagna e Benedetto Vertecchi il dibattito è entrato nel vivo del confronto tra i grandi scenari di riforma ai quali si sono ispirate rispettivamente, nelle ultime due legislature, la legge n. 30/2000 (Berlinguer) e la legge n. 53/2003 (Moratti). Due leggi che hanno visto la contrapposizione tra il modello […]
E’ il titolo del libro appena uscito, pubblicato dall’I.R.S.E.F nella collana delle EDB, curato da Maria Dari, principale animatrice e autrice. Nato dall’esperienza e dall’incontro tra genitori e insegnanti, il libro potrà diventare strumento di lavoro e di formazione ad una intesa più valida, ora che la riforma sta muovendo i primi passi e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento