Tuttoscuola: Riforme Moratti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme Moratti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme Moratti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ma la posizione dei DS sulla riforma Moratti è moderata o no?

Cari amici di Tuttoscuola,leggo sul vostro sempre informatissimo Focus n. 131/228 una informazione che non corrisponde pienamente al vero. Trascrivo il vostro periodo tratto da Verso le elezioni -1:“Il non facile compito che attende Romano Prodi è quello di operare una sintesi tra due strategie che appaiono al momento contrapposte: la prima, pure assai critica […]

Cinque ambasciatori chiedono il ritiro dell’inglese potenziato

Una delegazione di cinque ambasciatori europei ha protestato presso il Governo italiano contro l’introduzione dell’inglese potenziato. Lo riferisce nella prima pagina di ieri “La Stampa“. Germania, Austria, Francia, Belgio e Spagna hanno infatti incaricato i propri ambasciatori in Italia di rappresentare al nostro Governo la non condivisione della norma introdotta nel sistema scolastico nazionale per […]

Una lettera di Maurizio Tiriticco

Cari amici di Tuttoscuola, leggo sul vostro sempre informatissimo focus 131/228 una informazione che non corrisponde pienamente al vero. Trascrivo il vostro periodo tratto da Verso le elezioni -1: “Il non facile compito che attende Romano Prodi è quello di operare una sintesi tra due strategie che appaiono al momento contrapposte: la prima, […]

Basta con la misera operetta

Lo spettacolo al quale stiamo assistendo nel dibattito di politica scolastica – ma il discorso si potrebbe estendere alla politica in generale – è avvilente. Si litiga su tutto. Ognuno ha in mente la “sua” verità. Più che un dibattito, è un dialogo tra sordi. Alle critiche si risponde sempre “non è vero”. I dati, […]

FIDAE a convegno

“Una scuola che si affaccia al futuro. Antichi e nuovi sentieri educativi” è il titolo del convegno nazionale, promosso dalla FIDAE, che si svolge a Roma dal 19 al 21 gennaio, nella prestigiosa sede dell’Augustinianum, posto accanto alla basilica di S. Pietro. Il primi due giorni sono dedicati a temi di ampio respiro, con […]

Forgot Password