Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Il Governo è delegato ad adottare, entro diciotto mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi al fine di provvedere al riordino, alla semplificazione e alla codificazione delle disposizioni legislative in materia di istruzione, anche in coordinamento con le disposizioni di cui alla presente legge” (comma 180, legge […]
LES è l’acronimo del Liceo Economico-Sociale, che nell’attuale ordinamento non è un indirizzo autonomo ma un percorso opzionale all’interno del Liceo delle Scienze Umane (LSU). Il fatto è che la legge di delega del 2008 dell’economista-fiscalista Giulio Tremonti non aveva previsto un Liceo economico (quello istituito dalla riforma Moratti nel 2003 era stato abrogato dal […]
L’esigenza di una forte e strutturata presenza non tanto delle discipline quanto delle tematiche di carattere economico-sociale all’interno della scuola secondaria superiore fu ben rappresentata dalla proposta avanzata nel 1977 dal Consiglio Italiano per le Scienze Sociali (CISS), che formulò l’ipotesi di inserire quattro blocchi problematici nell’area comune dei primi quattro anni di tutti gli […]
Non erano mancati, nelle scorse settimane, i segnali di una pur faticosa ripresa del dialogo tra i cinque sindacati scuola ‘rappresentativi’ (Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda) e il Governo, dopo il lungo black-out seguito all’approvazione della Buona Scuola. Per esempio l’elezione quasi unanime del presidente del CSPI nella persona dell’ex leader della Cisl […]
L’intesa raggiunta al Miur sui trasferimenti di personale “ha permesso di aprire una finestra di dialogo con il ministero per mettere a punto un contratto che offra più diritti a tutto il personale“. Lo ha sottolineato il segretario della Uil scuola, Pino Turi, nella sua relazione durante l’Esecutivo del sindacato che si è svolto oggi […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento