Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La legge 183/2010 del collegato sul lavoro ha riportato a 15 anni l’età per accedere all’apprendistato come percorso formativo utile all’assolvimento del diritto-dovere. “ l’obbligo di istruzione di cui all’articolo 1, comma 622, della legge 27 dicembre 2006, n. 296112, e successive modificazioni, si assolve anche nei percorsi di apprendistato per l’espletamento del diritto-dovere […]
Intesa relativa alle linee guida per la realizzazione di organici raccordi tra i percorsi di istruzione degli istituti professionali statali e i percorsi di istruzione e formazione professionale regionali Il 16 dicembre 2010 è stato approvato in sede di Conferenza Unificata l’ Intesa recante le Linee Guida per la realizzazione dei raccordi tra i percorsi […]
All’inizio di un nuovo anno si fanno progetti, si esprimono speranze, si esorcizzano fantasmi come quello inquietante evocato dal ministro Tremonti con l’immagine dei mostri dei videogiochi, che rinascono sempre più minacciosi (facendo preludere a una nuova manovra), come i problemi dell’economia… Quali sono le speranze del mondo della scuola, e quali i fantasmi? […]
Si fanno sempre più frequenti gli interventi del ministro Mariastella Gelmini su temi di politica generale, quasi a voler dare sostanza alle voci più volte circolate su un suo prossimo diretto impegno nel partito: in ciò che resta del Pdl, diroccato dalla secessione di Fini e di buona parte dell’ex AN, oppure nel costituendo nuovo […]
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha promulgato la legge di riforma dell’università approvata dal Parlamento il 23 dicembre scorso, ma rilevando la presenza di “criticità” nel testo. La legge “in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l’efficienza del sistema universitario” è […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento