Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel decreto sulla semplificazione vi sono due aspetti da mettere in rilievo riguardo all’autonomia delle istituzioni scolastiche. Il primo è che non sono importanti le singole misure, ma il loro insieme e la coerenza che le deve caratterizzare: contribuire ciascuna allo sviluppo qualitativo della scuola. Non solo il potenziamento dell’autonomia, di cui tanto si […]
La questione del valore legale dei titoli di studio rilasciati dal sistema di istruzione italiano è tornata alla ribalta, in termini nuovi, nell’ambito del dibattito sulle liberalizzazioni. Si tratta di una disputa antica, tornata di attualità a seguito dei cattivi risultati ottenuti dalle università italiane nelle comparazioni internazionali e per la diversa considerazione nella quale […]
La questione del valore legale dei titoli di studio rilasciati dal sistema di istruzione italiano è tornata alla ribalta, in termini nuovi, nell’ambito del dibattito sulle liberalizzazioni. Si tratta di una disputa antica, tornata di attualità a seguito dei cattivi risultati ottenuti dalle università italiane nelle comparazioni internazionali e per la diversa considerazione nella quale […]
La questione del valore legale dei titoli di studio rilasciati dal sistema di istruzione italiano è tornata alla ribalta, in termini nuovi, nell’ambito del dibattito sulle liberalizzazioni. Si tratta di una disputa antica, tornata di attualità a seguito dei cattivi risultati ottenuti dalle università italiane nelle comparazioni internazionali e per la diversa considerazione nella quale […]
Pochi giorni prima di Natale il ministro Profumo, sorprendendo un po’ tutti, aveva firmato un avviso pubblico (prot. 11789 del 23.12.2011) per acquisire candidature di estranei alla pubblica amministrazione per il conferimento di incarichi di collaborazione presso gli Uffici di diretta collaborazione del ministro. Nell’avviso si precisava che i candidati all’incarico – sei in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento