Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Ho chiesto di audire urgentemente il Ministro Profumo in Commissione Cultura per riferire su quanto emerso nel servizio andato in onda ieri sera durante la trasmissione Report”. Lo rende noto Manuela Ghizzoni, presidente della commissione Cultura, Scienze e Istruzione della Camera dei Deputati. “La decisione è stata presa con l’assenso della maggioranza dei Gruppi […]
E’ ormai probabile che dopo l’approvazione della Legge di stabilità (ex Finanziaria), prevista per Natale, il tempo di questa legislatura e dell’attuale governo sia finito, e già circolano ipotesi sulla data delle elezioni politiche, da tenere a marzo in un’unica data (Election Day) insieme alle amministrative, che riguardano Regioni importanti come la Lombardia e il […]
Il CCNL della scuola non quantifica, dunque, la durata complessiva dei rapporti della scuola con le famiglie. Vi sono consuetudini e criteri molto flessibili, regole definite e volonterosi fai da te. Vi sono scuole, ad esempio, che hanno quantificato in un’ora al mese la durata complessiva dell’impegno individuale di ogni insegnante per i rapporti […]
“Condividiamo pienamente il richiamo del Ministro Profumo a riavvicinare il mondo della scuola a quello del lavoro, ma è urgente che tutte le Regioni, cui fanno capo i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale all’interno del sistema scolastico nazionale, sostengano i Centri di Formazione accreditati”. Lo ha dichiarato il Presidente di AGeSC (Associazione Genitori […]
Vengono ridotti i finanziamenti alle Province? Spegniamo i riscaldamenti nelle scuole. Ormai si ragiona così nell’epoca dei tagli lineari, in cui si deve far fronte dopo decenni di sprechi a un debito pubblico mostruoso, che ad ogni scadenza lo Stato italiano deve onorare ricorrendo a nuovi onerosissimi prestiti. Del resto per le spese per la […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento