Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Prima emergenza: la sicurezza

Nel decreto legge del fare, varato sabato dal Consiglio dei Ministri, sono state previste misure straordinarie per l’università e per l’edilizia scolastica. Si ampliano le possibilità di assumere delle università e degli enti di ricerca per l’anno 2014, elevando dal 20 a 50 per cento il turn-over, ovvero il limite di spesa consentito rispetto […]

Il ‘duale’ tedesco sugli scudi, con qualche equivoco

Nei giorni scorsi si è parlato molto della Germania, e non solo perché dalle decisioni della Corte costituzionale tedesca dipenderà il maggiore o minore grado di integrazione finanziaria (e in prospettiva economica) dell’Europa. Della Germania e del ‘modello tedesco’ si è parlato, in occasione del recente incontro quadrangolare Italia-Germania-Francia-Spagna, anche a proposito del suo […]

AAA. Capo Ufficio stampa cercasi

L’avviso pubblico per l’incarico di Capo Ufficio stampa presso il Ministero dell’istruzione pubblicato nei giorni scorsi sul sito del Miur (www.istruzione) è qualcosa di più del solito bando per conferire un incarico di notevole responsabilità per l’immagine e le relazioni del ministro Maria Chiara Carrozza. Nell’avviso ci sono le consuete richieste per il profilo […]

Carrozza/3. Interventi per il personale della scuola e i precari

Per quanto riguarda la politica del personale vengono enunciati obiettivi impegnativi, così riassumibili: – “nuove modalità di sviluppo di carriera dei docenti, con l’avvio di un sistema di valutazione delle prestazioni professionali collegato ad una progressione di carriera, svincolata dalla mera anzianità di servizio”. Non è chiaro se il ministro intenda legare lo sviluppo […]

Carrozza /4. Interventi per gli studenti

In questo campo la priorità va al contrasto della dispersione scolastica accompagnato da politiche inclusive. Il ministro cita a questo proposito l’art. 3 della Costituzione. Ciò richiede un forte presidio sugli apprendimenti nella scuola di base. Ecco le misure: – riprogrammazione dell’azione mirata contro la dispersione scolastica con l’uso dei Fondi europei, nel periodo […]

Forgot Password