Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Centemero (FI): Ok Giannini sul merito

“Ascoltare la ministra Giannini parlare di un’iniezione di merito nella scuola dà ragione a una battaglia che conduciamo da tempo“.  Lo dichiara Elena Centemero, responsabile nazionale Scuola e Università di Forza Italia. “Il nostro invito“, aggiunge però la parlamentare, “è a far sì che questo principio non riguardi solo la carriera dei docenti ma […]

Giannini: servono meccanismi premiali

Intervenendo in diretta a “Prima di tutto”, su Radio 1, Stefania Giannini, neo ministro della Pubblica Istruzione, ha affrontato con una certa ampiezza la questione della condizione economica e professionale degli insegnanti. “La sfida vera è affermare il principio che gli insegnanti siano una figura fondamentale non solo nella scuola, ma nella società”, ha […]

Secondaria di 4 anni. Il dibattito continua

La Fnism (Federazione Nazionale Insegnanti), la più antica associazione professionale dei docenti italiani, costituita nel 1901 da Gaetano Salvemini e Giuseppe Kirner, in occasione del suo congresso ha promosso a Roma un convegno-seminario sul tema ‘Maggiorenni per la vita… e per la scuola?’ (sottotitolo ‘Un percorso scolastico e formativo per diplomarsi a 18 anni’). L’incontro […]

Secondaria di 4 anni/2. Ma servono organici diversi e formazione obbligatoria

Alla proposta dell’anno ponte si è detto favorevole Massimo Di Menna, segretario della Uil scuola, che l’ha giudicata la più sintonizzata con i modelli europei più avanzati, tesi a realizzare una maggiore coerenza e continuità tra la parte terminale della formazione secondaria e le scelte successive, ma senza escludere che anche la riduzione della secondaria […]

Forgot Password