Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuole buone, scuole belle: riflessioni di un’empirista

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’email della dirigente scolastica Silvia Parigi, a commento del piano governativo denominato “La Buona Scuola”. Invitiamo i lettori a commentare il contributo e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. — Scuole buone, scuole belle: riflessioni di un’empirista Gli empiristi, si […]

Come impiegare bene quei 150 mila docenti in più

Tra GAE e concorso saranno quasi 150 mila gli insegnanti che da settembre entreranno in ruolo. Mai successo. Troppa grazia, dice qualcuno. Si tratta di una risorsa professionale unica, da non sprecare, da usare bene. Dopo aver coperto cattedre e posti vacanti, compresi gli accorpamenti degli spezzoni nella secondaria, e azzerate le supplenze annue […]

Maturità 2015: indietro tutta

E alla fine, dopo un crescendo di indiscrezioni e conferme da parte dello stesso ministro dell’istruzione Stefania Giannini, la notizia del ritorno alle commissioni d’esame senza membri esterni salvo il presidente – un format già adottato tra mille polemiche da Letizia Moratti tra il 2002 e il 2006 – si è rivelata infondata, o meglio […]

Maturità 2015: dal voto alla certificazione

Se si vuole mantenere non tanto e non solo il valore legale dei diplomi quanto il loro valore sostanziale, la loro utilità personale e sociale, è importante riflettere sui modi più efficaci per ottenere questo risultato. Si tratta, in primo luogo, di assicurare che, a parità di prestazioni del candidato nelle prove sostenute, il […]

“La Buona Scuola: se trecentomila firme vi sembran poche …

Il 30 ottobre scorso, i Segretari Generali di FLC CGIL, CISL SCUOLA,  UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL e GILDA UNAMS hanno tenuto una conferenza stampa nella piazza antistante Monte Citorio, al termine della quale hanno consegnato alla Presidenza del Consiglio trecentomila firme di dipendenti della Scuola, con le quali si chiede l’avvio della trattativa contrattuale. […]

Forgot Password