Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Davvero troppo potere al preside?

Sulla nuova figura del dirigente scolastico si registrano più critiche che consensi con alcuni giudizi un po’ sommari che etichettano il capo d’istituto come preside-sceriffo. Indubbiamente l’autonomia scolastica, per decollare davvero, ha bisogno di una governance efficiente ed efficace. D’accordo, ma, di fronte ad un soggetto che dispone di ampi poteri gestionali, che […]

Ddl Buona Scuola/9. Il piano triennale fulcro dell’autonomia

Il ddl della Buona Scuola prevede un nuovo strumento per la programmazione dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche autonome: il Piano triennale. Non sostituisce il POF ma è in aggiunta ad esso. In cosa consiste? Il Piano contiene anche la programmazione delle attività formative rivolte al personale docente e la quantificazione delle risorse per […]

Ddl Buona Scuola/10. Il curriculum dello studente

Se ne parla nell’articolo 3 del Ddl sulla Buona Scuola e costituisce una delle novità della proposta di riforma del sistema scolastico. Il Curriculum registra il percorso formativo di ogni studente della scuola secondaria di II grado. Cosa contiene? Contiene i dati relativi al percorso degli studi, alle competenze acquisite, alle eventuali scelte […]

Riforma della scuola. Lo studente ben imbottito

Qual è l’identikit dello studente disegnato dal Ddl ‘La Buona Scuola’ (il cui testo integrale in bozza è stato pubblicato da tuttoscuola.com a questo link)? Lo si può delineare sulla base dell’elenco di obiettivi indicati all’art. 2, comma 3. Un elenco impressionante per varie ragioni. La principale, la più vistosa, è lo straordinario aumento quantitativo […]

Riforma della scuola, il nuovo preside: sindaco, manager o sceriffo?

La Buona Scuola uscita dal Ddl varato giovedì scorso dal Consiglio dei Ministri sembra scommettere soprattutto sull’autonomia scolastica. Il testo apre proprio con il rilancio dell’autonomia “allo scopo di garantire la massima flessibilità, diversificazione, efficienza e efficacia del servizio scolastico, e alla integrazione e miglior utilizzo delle risorse e delle strutture, alla introduzione di […]

Forgot Password