Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

AGeSC, Gontero confermato presidente

Il Congresso nazionale dell’AGeSC, riunito a Roma in occasione dei 40 anni della fondazione dell’Associazione per rinnovare i propri organi dirigenti, ha confermato Roberto Gontero alla presidenza dell’Associazione. Il Congresso ha anche approvato un articolato documento, intitolato ‘La Buona Scuola alla prova dei fatti’, nel quale si afferma con forza che “Diventa urgente valutare […]

Dove è finito il docente mentor?

Nel testo iniziale della Buona Scuola – presentato a settembre per la consultazione – il docente mentor, una nuova figura intermedia tra i docenti e il dirigente scolastico, rappresentava una delle novità più interessanti. Era destinato a seguire la valutazione, coordinare le attività di formazione degli altri docenti, sovrintendere alla formazione dei colleghi, accompagnare […]

Cenerini (ADI) sul Ddl: dilettanti allo sbaraglio…

Alessandra Cenerini è la presidente della Associazione Docenti e Dirigenti scolatici Italiani (ADI), la nota e dinamica organizzazione bolognese impegnata da anni sul fronte della ricerca e della progettazione educativa. Attività realizzate anche attraverso una serie di seminari internazionali di rilevante interesse e originalità, e anche per questo sempre molto affollati. Tuttoscuola le ha rivolto […]

Ddl: un iter avventuroso

L’esordio del disegno di legge che ha lasciato ‘basita’ (parole sue) il ministro dell’Istruzione per il subitaneo abbandono dell’ipotesi del doppio provvedimento (decreto legge più disegno di legge) è stato faticoso, tanto che non si è ancora del tutto certi che il testo sul quale lavorerà nei prossimi giorni la commissione Cultura della Camera sia […]

Ddl: un impianto culturale conservatore

Se dal punto di vista strutturale e organizzativo la Buona Scuola di Renzi presenta numerose novità (caricate peraltro in buona parte sulle spalle di Dirigenti scolastici che non sono stati preparati per gestirle), non altrettanto si può dire della sua dimensione culturale e valoriale, della ‘filosofia’ che la ispira. Significativa, a tale proposito, appare […]

Forgot Password