Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dal convegno promosso dalla CISL Scuola del Lazio e da Tuttoscuola è emersa una linea precisa: per evitare il rischio che la scuola italiana sia fagocitata da Scilla (il mostro marino metafora di un vorace neocentralismo burocratico) o si frantumi nei gorghi di Cariddi (metafora di una concezione autarchica del regionalismo) occorre dare una corretta […]
Anche la scuola italiana, come il Paese nel suo insieme, attraversa una prolungata fase di transizione, dalla quale potrà uscire solo con una chiara e condivisa ridefinizione dei suoi obiettivi strategici e delle sue regole di funzionamento. Tra gli obiettivi strategici fondamentali continuano a restare, naturalmente, le riforme degli ordinamenti (sulle quali si è registrato […]
Grande partecipazione e posti in piedi, nella pur vasta sala dell’INPDAP, per il convegno organizzato mercoledì 5 dicembre dalla CISL scuola del Lazio e da Tuttoscuola sul federalismo scolastico. “TRA SCILLA E CARIDDI. La scuola italiana tra Stato e Regioni“, il titolo della manifestazione. Vivo interesse hanno suscitato, nella mattinata, le relazioni svolte da […]
Per il 1 settembre 2009 le Regioni si sono impegnate a creare tutte le condizioni per attuare il federalismo nell’istruzione. La data è vicina e il lavoro da fare è tanto, ma le Regioni non possono affrontarlo da sole se anche lo Stato non fa la sua parte e se le scuole e il loro […]
Il convegno “TRA SCILLA E CARIDDI. La scuola italiana tra Stato e Regioni” si svolgerà in due le sessioni dei lavori. Nella mattinata, le domande sul federalismo e sulle sue conseguenze legislative e regolamentari, sul superamento del centralismo ministeriale, sulla garanzia sull’unitarietà del sistema educativo del nostro paese saranno al centro della prima sessione di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento