Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Nuove classi di concorso. Riserve del CNPI

La messa a regime della riforma delle superiori subisce un ritardo riguardo all’armonizzazione delle classi di concorso con le nuove discipline di insegnamento. Il CNPI si è espresso nei giorni scorsi sul Regolamento ministeriale per le nuove classi di concorso previste per la scuola secondaria riformata e ha avanzato una serie di riserve, estendendo le sue […]

Università: Gelmini alle Idi di dicembre

E’ opinione largamente diffusa che la sorte della riforma Gelmini dell’università, varata dalla Camera e in attesa di definitiva approvazione da parte del Senato, sia strettamente legata all’esito del voto di fiducia (o sfiducia) al governo Berlusconi fissato per il 14 dicembre 2010. Se il governo riuscirà ad avere la fiducia alla Camera, anche […]

Ddl Università, Fini: Senza soldi no alla riforma

La riforma Gelmini ha “luci e ombre“, ma “non va demonizzata” soprattutto con argomenti “a prescindere“, ma “se non ci fossero i fondi necessari sarebbe meglio ritirarla“. Lo ha detto il presidente della Camera, Gianfranco Fini, incontrando gli studenti del Liceo ‘Orazio’, ricordando di aver “condiviso” quel provvedimento di riforma dell’università. “Ci sono degli […]

Università: Gelmini alle Idi di dicembre

E’ opinione largamente diffusa che la sorte della riforma Gelmini dell’università, varata dalla Camera e in attesa di definitiva approvazione da parte del Senato, sia strettamente legata all’esito del voto di fiducia (o sfiducia) al governo Berlusconi fissato per il 14 dicembre 2010. Se il governo riuscirà ad avere la fiducia alla Camera, anche […]

Il ministro Sacconi: investire nelle competenze per uscire dalla crisi

Il ministro del Welfare Sacconi ha dato indicazioni chiare: “Dobbiamo investire nelle competenze e non limitarci a sostenere il reddito. Bisogna promuovere la formazione in azienda, per compiti e competenze in situazioni lavorative. E’ importante avere una certificazione di mestiere, anche per quelli ad alta specializzazione, attraverso associazioni di categoria”. Al convegno del 2 dicembre […]

Forgot Password