Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La problematica della validità dell’anno presenta diverse sfaccettature che la circolare del Miur n. 20/2011 non ha chiarito, e difficilmente avrebbe potuto farlo per la loro specificità. Viene rimessa quindi alle scuole l’autonoma potestà regolamentare della varia casistica che si può presentare. Tra i problemi applicativi ve ne sono almeno due, riguardanti la riduzione […]
Anche l’Aimc, l’Associazione Italiana Maestri Cattolici, scende in campo a sostegno della scuola pubblica e degli insegnanti. Partendo dalle parole del presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, di cui esprime apprezzamento e condivisione, in una nota della presidenza nazionale, l’Associazione “chiede alle più alte cariche dello Stato di confermare la fiducia nella professionalità dei […]
Tuttoscuola offre ai lettori la possibilità di ascoltare tutti gli audio del sit-in di protesta del Partito Democratico davanti a Palazzo Chigi, nel mirino per il recente attacco all’istruzione pubblica. All’iniziativa hanno preso parte tra gli altri la presidente del partito Rosy Bindi e i due capigruppo di Senato e Camera Anna Finocchiaro e […]
Sono almeno 28 milioni i bambini che nel mondo non vanno a scuola a causa delle guerre. Lo denuncia l’Unesco, in un rapporto su conflitti armati e educazione, pubblicato oggi. Lo studio mostra che sui 67 milioni di bambini in età scolare nel mondo che non ricevono alcuna educazione il 42% (28 milioni, appunto) […]
L’annuale circolare ministeriale per l’adozione dei libri di testo (n. 18 del 25 febbraio) conferma sostanzialmente le disposizioni dei precedenti anni scolastici, con il vincolo a non modificare la scelta per cinque anni (scuola primaria) o per sei anni (scuola secondaria) e con il passaggio graduale della versione dei testi in digitale oltre che nella […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento