Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Un docente ogni 7 è precario

Dieci anni fa i docenti precari (annuali o fino al termine delle attività) in servizio nella scuola statale italiana erano 117.685; l’anno scorso erano 116.973, cioè più o meno la stessa quantità. Tanti o pochi? Una quantità fisiologica o patologica rispetto al totale dei docenti in servizio? Nel 2000-01 vi erano in cattedra […]

In Francia è allarme bullismo

Dalla Francia arriva un nuovo allarme bullismo. Sta facendo molto discutere infatti uno studio realizzato per l’Unicef dall’Osservatorio internazionale delle violenze a scuola, che rivela che almeno il 10% dei giovani studenti sono vittime di botte e umiliazioni fisiche o verbali da parte dei loro compagni. Tanto che il governo del presidente Nicolas Sarkozy è […]

I 45 giorni di fuoco di Mariastella

Se le indiscrezioni sui prossimi impegni extraministeriali di Mariastella Gelmini saranno confermate, si prospetta per il ministro un mese e mezzo di fuoco, durante il quale dovrà fare fronte a una serie di impegni che rischiano di lasciarle poco tempo per occuparsi dei pur importanti e urgenti problemi della politica scolastica nazionale. Il nome […]

Nello Stato di New York tagli a scuola e sanità

Dopo settimane di trattative segrete e intense, il governatore Andrew Cuomo e i leader dell’Assemblea legislativa dello stato di New York hanno chiuso un accordo per una legge finanziaria da 132,5 miliardi di dollari tesa a contrastare il deficit senza imporre nuove tasse e tagliando la spesa per scuola e sanità. L’accordo permetterà allo […]

Forgot Password