Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel corso dell’assemblea annuale promossa nei giorni scorsi a Roma dal Coordinamento delle scuole dell’infanzia costituito dai sindacati scuola più rappresentativi e dalle associazioni di categoria del settore è stato sottolineato il ritardo dell’Italia nell’assicurare una espansione del servizio educativo per la prima infanzia (nidi, in particolare) che consenta di raggiungere per il 2020 il […]
“Il vostro approccio educativo riconosciuto internazionalmente, sostenendo il diritto del bambino all’autenticità e alla bellezza, ha forgiato una nuova idea nelle scuole australiane“. Con queste parole il Governatore generale d’Austrialia Quentin Bryce, ha salutato in Sala del Tricolore a Reggio Emilia il sindaco e le autorità cittadine nella sua visita alle scuole comunali dell’infanzia. […]
Una minoranza di scuole secondarie di I grado, che non avevano messo in conto il fatto che quest’anno all’esame di licenza fosse obbligatoria anche la prova scritta della seconda lingua straniera, è stata presa in contropiede dalla pubblicazione della circolare sugli esami del 1° ciclo (n. 46 del 26 maggio 2011) che, archiviando la fase […]
Sul tema della prova di seconda lingua straniera all’esame di licenza media, ci hanno scritto gli insegnanti del Coordinamento online Docenti di lingue e civiltà straniere, la cui lettera volentieri pubblichiamo. Invitiamo tutti gli altri lettori a partecipare alla discussione, o a proporne di nuove, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. —- Egregio Direttore, […]
Dopo la sconfitta dei candidati sostenuti dall’attuale coalizione di maggioranza nei ballottaggi, soprattutto quello di Milano – che ha segnato anche l’insuccesso personale del presidente Berlusconi, impegnatosi in prima persona nella sfida elettorale – si è aperta una fase di incertezza, che potrebbe riverberarsi sugli equilibri e sulla composizione del governo. Una prima conseguenza del […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento