Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Albenga, critiche all’uso della carne halal per le mense scolastiche

L’uso di carne halal, ottenuta dalla macellazione secondo le indicazioni dettate dal Corano, per le mense scolastiche, non trova solo estimatori, nel nome dell’integrazione tra bambini di religioni differenti, ma anche critiche. Una di queste viene dall’Ente nazionale protezione animali di Savona che protesta contro la proposta dell’assessore alle politiche sociali, Eraldo Ciangherotti, che ha […]

Università: varato il decreto sul commissariamento

Il Consiglio dei Ministri di oggi ha dato il via libera definitivo al decreto legislativo sui parametri di sostenibilità finanziaria degli atenei e l’eventuale commissariamento. Il decreto ha già ricevuto l’assenso del Consiglio di Stato e il parere favorevole delle Commissioni parlamentari e sarà quindi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dopo la registrazione da parte […]

Scrima (Cisl): Sulla scuola bisogna voltare pagina

A Rivoli (Torino), dove si sta svolgendo la conferenza introduttiva dell’Assemblea nazionale della Cisl-scuola, il segretario generale Francesco Scrima ha espresso un pesante giudizio sul governo “che non si sta dimostrando all’altezza della situazione”invitandolo a voltare pagina.   “Chiediamo” – ha dichiarato Scrima – “che riconosca la sua incapacità di affrontare le sfide che […]

Alunni ritirati da italiano: si può?

In una scuola media in provincia di Potenza i genitori di una decina di alunni hanno deciso di ‘ritirare’ i loro figli durante le ore di italiano per protesta contro i metodi della insegnante di questa materia, considerati “poco ortodossi”. Così i ragazzi, iscritti a una seconda classe, vengono di volta in volta accompagnati […]

Alunni ritirati da italiano: si può?

In una scuola media in provincia di Potenza i genitori di una decina di alunni hanno deciso di ‘ritirare’ i loro figli durante le ore di italiano per protesta contro i metodi della insegnante di questa materia, considerati “poco ortodossi”. Così i ragazzi, iscritti a una seconda classe, vengono di volta in volta accompagnati […]

Forgot Password