Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuola media: 542 classi mancanti al Centro-Nord sono rimaste al Mezzogiorno

Nella scuola secondaria statale di I grado gli alunni erano 1.704.479 nel 2001-02, sono risultati 1.683.177 nel 2011-12, con un conseguente calo di 21.302 unità (-1,2%). Il decremento della popolazione scolastica e i diversi interventi di razionalizzazione hanno determinato una contrazione nel numero delle classi: erano 81.652 all’inizio del decennio, sono risultate 76.537 nel […]

Una grande orchestra per piccole orecchie

L’educazione all’ascolto, si sa, è tanto più proficua quanto più è precoce. Lo ha capito bene, in Scozia, la Scottish Chamber Orchestra, famosa per il suo impegno nell’educazione musicale. Martedì scorso, infatti, ha tenuto un applauditissimo concerto di inaugurazione di tre eventi dedicati ed accuratamente preparati per un pubblico davvero speciale: i bambini […]

Rete scolastica, 6 Regioni impugnano la legge davanti alla Consulta

Una delle manovre finanziarie dell’estate, quella della legge 111/2011, ha previsto un radicale cambiamento delle istituzioni scolastiche del 1° ciclo d’istruzione, che dovranno tutte trasformarsi in istituti comprensivi ed avere una popolazione scolastica complessiva di almeno mille alunni (500 nei comprensivi di montagna e delle piccole isole). Già al momento dell’approvazione della legge circolavano […]

Forgot Password