Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Presidente del Consiglio Mario Monti aveva prospettato nella sua seduta di insediamento la necessità di investire sui servizi per l’infanzia per sostenere l’occupazione femminile. Vi erano stati convinti plausi a questa sue proposte e molte aspettative soprattutto da parte dei Comuni e delle istituzioni impegnate nei servizi per la primissima infanzia. Va […]
Si conclude domani, 24 aprile, il sondaggio di opinione avviato un mese fa dal Ministero dell’Istruzione per conoscere il parere degli Italiani sul valore legale della laurea. Il ministro Profumo, che ha voluto questo sondaggio d’accordo con il presidente Monti dopo un dibattito senza esito in Consiglio dei Ministri, aveva messo le mani avanti […]
Strano destino quello del tempo pieno della scuola primaria. Dopo una vita tranquilla che per oltre vent’anni lo ha visto in costante crescita di domanda con conferma del tradizionale modello del doppio organico docenti per ogni classe, circa otto anni fa, con le riforme del ministro Moratti ha subito una prima destrutturazione che ne ha […]
È stato pubblicato nei giorni scorsi (www.istruzione.it) il report sul monitoraggio delle Indicazioni per la scuola primaria, condotto dall’Ansas in collaborazione con la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici del Miur. Tra i diversi elementi che il monitoraggio ha messo in luce non c’è soltanto l’applicazione prevalente (ma non troppo) delle Indicazioni per il […]
L’esito delle elezioni presidenziali francesi resterà probabilmente incerto fino al ballottaggio tra i due principali candidati all’Eliseo, il presidente uscente, il neogollista Nicolas Sarkozy, e lo sfidante leader socialista François Hollande. I francesi potranno scegliere tra due candidati e due programmi politici ed economici abbastanza ben definiti nelle loro diversità perché, a differenza di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento