Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il tempo di emanazione degli atti non è una variabile indifferente

Il caso, quasi banale, del decreto interministeriale per l’ingresso gratuito degli insegnanti nei musei, che l’Uil-scuola sta denunciando per il ritardo di emanazione è emblematico di un modo di procedere della burocrazia difficile da capire. A settembre il ministro Carrozza nel suo decreto legge sull’Istruzione che riparte prevede la gratuità di accesso gratuito nei […]

Lega, Riforma PA: diminuire stipendi alta dirigenza

Nella scaletta degli impegni del premier incaricato, Matteo Renzi, c’è anche la riforma della Pubblica Amministrazione, in agenda per il prossimo aprile. In sintonia con quell’obiettivo di riforma sembra esserci anche Scelta Civica che attraverso il suo segretario, Stefania Giannini (in predicato per ricoprire l’incarico di ministro dell’istruzione) ha parlato, al termine delle consultazioni […]

Il popolo dei social network si schiera con la Carrozza

Il popolo dei social network, a quanto risulta, sembra schierarsi in maggioranza a favore della conferma di Maria Chiara Carrozza alla guida del ministero dell’istruzione. E comunque dà un giudizio nel complesso positivo sull’operato di un ministro che si è avvalsa largamente della rete, e in particolare di twitter, per dialogare con studenti e professori. […]

IeFP: prove di secondo canale

Il numero degli iscritti ai corsi di Istruzione e Formazione Professionale ha superato quota 300 mila nell’anno formativo 2012-13, registrando un forte incremento (+18%) rispetto all’anno precedente, come rileva l’Isfol nell’ultimo monitoraggio relativo al sistema dell’IeFP, effettuato per conto del Ministero del Lavoro in collaborazione con quello dell’istruzione. Il balzo avanti è dovuto, stando […]

“INFODAY MARCHE ERASMUS +”: un programma di cooperazione europeo

Il 12 febbraio scorso al Palacongressi di Loreto si è svolta la prima conferenza di servizio regionale sul nuovo programma di cooperazione europea “Erasmus +  (2014-2020)”, che dall’inizio di quest’anno raggruppa in un unico contenitore i programmi prima separati per i settori dell’istruzione, dell’università, della formazione e della gioventù con l’aggiunta della nuova competenza in materia […]

Forgot Password