Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Malpezzi (Pd): le università attivino i PAS

Simona Malpezzi, deputata del Pd, componente della commissione Cultura e istruzione della Camera, interviene sulla questione del disimpegno di alcune università dai PAS. “Vorrei rassicurare tutti i docenti iscritti ai PAS“, dichiara la parlamentare, “che il Pd non farà un passo indietro rispetto a quanto dichiarato negli ultimi mesi. Per questo, nei […]

Iniziativa per rilanciare il ‘classico’

Rilanciare il liceo classico per superare l’attuale crisi e dare speranze per la scuola del terzo millennio. Con questo obiettivo tre storici licei romani, il Visconti, il Virgilio e il Giulio Cesare, che nella “trasmissione della cultura classica riconoscono il senso della loro azione e formazione“, hanno pensato di organizzare eventi di dibattito e riflessione […]

Budget USA 2014: più tagli e più investimenti

Negli USA evidentemente si può, anche per la maggiore elasticità del sistema economico e finanziario pubblico: il presidente Obama ha annunciato che nell’anno fiscale 2014  saranno fatti “investimenti importanti per rafforzare la classe media, creare posti di lavoro e far crescere l’economia, pur continuando a tagliare il deficit in modo equilibrato”, come si legge in […]

Scuola: 5 marzo sit in protesta docenti latino e greco

Gli insegnanti di latino e greco scenderanno in piazza mercoledì, 5 marzo, per dare il “benvenuto” al neo-Ministro dell’istruzione, Stefania Giannini. A preoccuparli è innanzitutto l’apertura della Giannini alla riduzione a 4 anni delle scuole superiori. “In questo modo – afferma il Coordinamento dei docenti – le scuole superiori si indeboliranno ulteriormente e le […]

Carrozza: al ministro Giannini consiglio più prudenza

Intervistata da Corriere.it scuola, Maria Chiara Carrozza, come si può ascoltare in questo AUDIO, non ha nascosto di essere rimasta un po’ sorpresa dall’esordio pirotecnico, fatto di dichiarazioni e interviste su numerose e delicate questioni di politica scolastica, nel quale si è esibito il suo successore alla guida del Miur, Stefania Giannini. “Sarebbe megio […]

Forgot Password