Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Diversamente da ciò che afferma il ministro Giannini, il vero problema del bonus maturità non è la sua eliminazione in corsa che ha creato ulteriori disparità, bensì il bonus in quanto motivo ed elemento di discriminazione per le migliaia di studenti che ogni anno provano i test“. Lo afferma Gianluca Scuccimarra Coordinatore dell’Unione degli Universitari. […]
E’ avvenuto in mattinata il cambio di consegne a viale Trastevere. Il ministro uscente dell’Istruzione Università e Ricerca, Maria Chiara Carrozza, ha incontrato il nuovo ministro, Stefania Giannini, passandole ufficialmente la gestione del ministero.
La Fnism (Federazione Nazionale Insegnanti), la più antica associazione professionale dei docenti italiani, costituita nel 1901 da Gaetano Salvemini e Giuseppe Kirner, in occasione del suo congresso ha promosso a Roma un convegno-seminario sul tema ‘Maggiorenni per la vita… e per la scuola?’ (sottotitolo ‘Un percorso scolastico e formativo per diplomarsi a 18 anni’). L’incontro […]
Alla proposta dell’anno ponte si è detto favorevole Massimo Di Menna, segretario della Uil scuola, che l’ha giudicata la più sintonizzata con i modelli europei più avanzati, tesi a realizzare una maggiore coerenza e continuità tra la parte terminale della formazione secondaria e le scelte successive, ma senza escludere che anche la riduzione della secondaria […]
La scuola italiana ha uno dei calendari scolastici più lunghi d’Europa. Si sapeva, ma un attento servizio del Corriere della sera nell’edizione di sabato ha condotto, in proposito, una interessante comparazione, cercando anche di evidenziare i punti forti degli altri (o, se credete, i punti deboli del nostro calendario). Oltre a mettere in evidenza […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento