Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Garante infanzia: estendere la formazione

E’ positivo il giudizio di Vincenzo Spadafora, presidente dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, sul Piano nazionale di formazione per il personale scolastico presentato ieri al convegno ‘A scuola si cresce sicuri’, sostenuto dall’Authority insieme al Miur e alla Federazione italiana medici pediatri. ”Ho sempre chiesto ai Governi e ai Parlamenti di rimettere la scuola […]

Giannini: bene gli scatti, ora le risorse

“Con l’approvazione da parte del Senato del decreto legge di proroga degli automatismi stipendiali del personale della scuola abbiamo corretto un errore commesso in passato. Adesso auspichiamo un rapido passaggio parlamentare anche alla Camera dei deputati”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, in una dichiarazione diffusa dall’uffiicio stampa del Miur. […]

Malpezzi (Pd): le università attivino i PAS

Simona Malpezzi, deputata del Pd, componente della commissione Cultura e istruzione della Camera, interviene sulla questione del disimpegno di alcune università dai PAS. “Vorrei rassicurare tutti i docenti iscritti ai PAS“, dichiara la parlamentare, “che il Pd non farà un passo indietro rispetto a quanto dichiarato negli ultimi mesi. Per questo, nei […]

Iniziativa per rilanciare il ‘classico’

Rilanciare il liceo classico per superare l’attuale crisi e dare speranze per la scuola del terzo millennio. Con questo obiettivo tre storici licei romani, il Visconti, il Virgilio e il Giulio Cesare, che nella “trasmissione della cultura classica riconoscono il senso della loro azione e formazione“, hanno pensato di organizzare eventi di dibattito e riflessione […]

Forgot Password