Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Gli idonei esclusi faticano, però, ad accettare gli esiti della “ricorrezione” della nuova commissione giudicatrice e si sentono legittimati a proporre, anche con sostegno di alcune organizzazioni sindacali, ricorsi, trascurando, però, di considerare che il cambio di commissione genera automaticamente una modifica dei criteri di valutazione degli elaborati che può portare a privilegiare ad esempio […]
Nella scorsa settimana Stefania Giannini si è dichiarata non pentita per aver sostenuto, pochi giorni dopo la nomina a ministro dell’istruzione, che andava superato il meccanismo degli scatti di anzianità, anche se questo le è costato l’immediato fuoco di sbarramento di quasi tutti i sindacati, impegnati in quella fase proprio nel recupero degli scatti. […]
Non si taglino le scuole italiane all’estero. Lo chiede il segretario della Uil scuola, Massimo Di Menna, alla luce di notizie secondo cui una sforbiciata in questa direzione sarebbe prevista dalla spending review di Cottarelli. Ma “le scuole italiane all’estero – commenta il sindacalista – sono istituti di eccellenza. Sono altamente considerate nei paesi in cui […]
Premio di produttività per i più meritevoli e sanzioni per gli insegnanti incapaci, quelli che non garantiscono “un livello minimo di qualità”. Non si tira indietro il ministro Stefania Giannini, malgrado le immediate e pressochè unanimi proteste dei sindacati dopo le sue dichiarazioni di ieri. Nel supplemento ‘Sette’ del Corriere della sera di oggi, […]
Sono 3.913 gli studenti attualmente iscritti ai 202 corsi degli istituti tecnici superiori (Its) post diploma. E su 75 corsi finora conclusi il 73,2% ottiene ”risultati complessivi soddisfacenti” in termini di ”occupabilità, attrattività, professionalità”. I dati sono stati diffusi oggi dall’Indire, durante la presentazione di un rapporto qualitativo sugli Its di Censis e Cnos-fap. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento