Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Organico funzionale. Come e perché

Organico funzionale: tutto chiaro? Forse, però… Sulle finalità di impiego di quelle risorse che verranno dal piano di assunzioni gli esiti della consultazione della Buona Scuola, resi noti lunedì scorso dal Miur a suon di slides, hanno fatto emergere proposte interessanti che spetterà ora al ministro Giannini, se condivise, tradurre in criteri e principi […]

Pantaleo (Flc Cgil), l’anzianità va regolata nel contratto

“La proposta di azzerare l’anzianità è stata respinta, ora si discuta il contratto“. Lo chiede il segretario generale della Flc-Cgil, Mimmo Pantaleo, quasi rispondendo alla responsabile scuola del Pd, Francesca Puglisi, che in un’intervista di oggi non aveva escluso l’ipotesi che la materia venga regolata per via legislativa anzichè contrattuale. “Gli stessi esponenti della maggioranza riconoscono […]

Abilitazione in Spagna: il TFA italiano come modello positivo

Una recente nota del Miur, Direzione generale per gli ordinamenti scolastici (prot. 0007277 del  25/11/2014), prende posizione in modo netto e chiaro sulla questione della validità in Italia della abilitazione all’insegnamento conseguita in Spagna tramite il ‘Master de Profesorado’. Nella citata nota si segnala che "molte delle formazioni professionali di ‘Master de Profesorado’, con […]

Piano di assunzioni e Organico funzionale

Sarà interessante vedere come il Governo intende impiegare proficuamente le decine di migliaia di risorse umane che il piano di assunzioni della Buona Scuola – finanziato dalla legge di stabilità che ha appena superato le forche caudine del Senato – metterà a disposizione delle scuole dal prossimo anno scolastico. Secondo la previsione iniziale, i […]

Forgot Password