Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nelle settimane scorse abbiamo assistito all’aspra polemica tra TG3 e ufficio stampa del Miur a proposito del tempo pieno nella scuola primaria per l’anno prossimo: da una parte, la testata televisiva che insisteva con servizi che parlavano di riduzione di posti e, dall’altra, il Miur che a suon di comunicati smentiva il calo, parlava di […]
Un interessante editoriale di Angelo Panebianco, pubblicato sul Corriere della Sera di sabato 10 luglio, affronta la questione del rapporto tra Nord e Sud del nostro Paese – alla luce del dibattito in corso sul federalismo fiscale – proponendo una alternativa secca tra due modelli di sviluppo: quello brasiliano, che ha puntato sull’autonomo sviluppo delle […]
La fine dell’unità d’Italia, ad opera di secessionisti del Nord o del Sud, è impensabile, ma la prospettiva di un federalismo forte, di una effettiva maggiore autonomia delle regioni, singole o associate, è nell’ordine delle cose possibili. Quali sarebbero le conseguenze per il sistema scolastico italiano, che nei 150 anni di storia unitaria del […]
Anche il neoministro dell’istruzione britannico, il conservatore Michael Gove, è alle prese con le conseguenze scolastiche della manovra finanziaria decisa dal nuovo governo presieduto da David Cameron. Il ministro è nei guai, come informa il quotidiano inglese The Guardian, sempre molto attento alle problematiche educative, perché dopo aver assicurato a un gruppo di 25 […]
Sull’esperienza di tempo pieno nella scuola primaria vi sono alcuni elementi consolidati: nelle regioni meridionali e insulari il tempo pieno non ha attecchito a causa dell’indifferenza dei comuni e delle resistenze degli insegnanti; la domanda delle famiglie, dove vi sono scuole a tempo pieno, è in continuo aumento e provoca il contestuale […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento