Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 30 giugno la relazione alle Camere sul federalismo fiscale, che definisce il quadro generale di finanziamento, l’ipotesi di definizione su base quantitativa dei rapporti finanziari e l’indicazione delle possibili distribuzioni delle risorse tra lo Stato, le Regioni, le Province autonome e gli enti territoriali. Essa non costituisce di […]
“Lamentiamo che irresponsabilmente si spaccino come licenziamenti alcune informative rivolte a personale che per determinate materie o tipologie di indirizzi risulta in sovrannumero“. Firmato: Marcello Limina, direttore dell’Ufficio scolastico regionale dell’Emilia-Romagna. Destinataria la Flc-Cgil, che nei giorni scorsi aveva invitato gli insegnanti destinatari delle comunicazioni di soprannumerarietà ad impugnare i provvedimenti davanti al Giudice del […]
La trasmissione Rai di “Radio anch’io”, questa mattina in diretta alle ore 9, aveva come ospite il ministro Gelmini. Interlocutori del ministro due giornalisti di Panorama e del Corriere della sera, oltre a numerosi radioascoltatori che, come capita in questi casi, sono rimasti, per la maggior parte, non ascoltati per eccesso di domande in attesa. […]
Mentre la maturità 2010 si snoda verso la sua conclusione con i commissari che, dopo aver pesato il tema di italiano e le altre prove scritte, stanno valutando ora la preparazione generale di mezzo milione di ragazzi, l’Invalsi, l’Istituto nazionale per la valutazione del sistema di istruzione, pubblica (www.invalsi.it) un rapporto sulla maturità 2009 relativamente […]
Secondo il Rapporto Invalsi sulla prova di italiano della maturità 2009, il voto medio attribuito dai correttori agli elaborati dei ragazzi dei Licei è appena al di sopra della sufficienza. Tuttavia è elevata la quota delle insufficienze (34% nella competenza grammaticale, 37% in quella testuale e ideativa e 45% in quella lessicale-semantica). Esigua la quota […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento