Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il CNPI dice no al liceo linguistico della moglie di Bossi Nella seduta di ieri del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione (CNPI) era previsto l’emanazione del parere sulla “Richiesta di autorizzazione all’avvio di un corso di liceo linguistico da riconoscere ai sensi dell’art. 11 del DPR 275/99, presentata dalla Società Cooperativa Scuola Bosina di […]
Dopo che il Tar Lazio aveva censurato il Miur per la mancata richiesta di parere sui decreti di attuazione delle riduzioni di orario nelle classi intermedie dei tecnici e dei professionali, era atteso il parere del CNPI per regolarizzare la procedura e consentire il via libera all’attuazione delle modifiche previste. A sollevare la questione […]
La situazione critica degli organici sta determinando in molte province difficoltà nel far fronte al fabbisogno delle ore necessarie per il servizio. Nei giorni scorsi alcuni dirigenti di Uffici scolastici provinciali, come ad esempio quello di Firenze, lamentavano la riduzione dell’organico di diritto, arrivata inaspettatamente ai primi di agosto. Come far fronte alla situazione […]
In risposta al tema degli organi collegiali introdotto dal nostro lettore Salvatore Provenzani, interviene, dal punto di vista genitoriale, il lettore Nino Sanfratello, il cui intervento volentieri pubblichiamo. Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. —- Immagino la […]
Sul caso Melfi la posizione di intransigenza di Marchionne divide il mondo politico. Allo stesso modo, la solidarietà all’AD della Fiat, espressa dal ministro Gelmini nel corso dell’intervista di ieri al Corriere, sta creando, come era prevedibile, posizioni critiche e favorevoli all’interno degli schieramenti politici e sindacali. Diversi esponenti del PDL hanno condiviso le motivazioni […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento