Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il progresso della genetica e delle neuroscienze rilanciano, su nuove basi scientifiche, il dibattito tra sostenitori dell’origine in prevalenza genetica oppure socio-ambientale dell’intelligenza e del successo/insuccesso scolastico. Secondo Kevin Beaver, ricercatore della Florida State University nel settore della biosocial criminology, il rendimento scolastico degli studenti in determinate materie può variare a seconda delle mutazioni […]
Nella conferenza stampa di giovedì scorso a Palazzo Chigi non si può certamente dire che il ministro Gelmini sulla questione dei precari abbia usato mezze misure o abbia eluso i problemi richiamati dalle proteste e dalle manifestazioni estreme di questi giorni. Solidarietà, sì. Comprensione anche, ma niente di più. No alle solite promesse […]
In decenni di precarietà di organici, di scolarizzazione di massa nella scuola secondaria superiore, il docente precario abilitato è diventato per l’amministrazione scolastica una merce preziosa, vista la difficoltà di indire con puntualità i concorsi ordinari. Sindacati e politici sono stati quasi sempre favorevoli a trovare soluzioni ope legis o a tutelare gli interessi […]
Dopo gli interventi dei nostri lettori Umberto Tenuta, Cinzia Olivieri, e Nino Sanfratello, in seguito al dibattito aperto da Salvatore Provenzani sul tema degli organi collegiali, pubblichiamo un nuovo intervento sull’argomento di Giuseppe Richiedei. Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di […]
Nella conferenza stampa di giovedì scorso a Palazzo Chigi non si può certamente dire che il ministro Gelmini sulla questione dei precari abbia usato mezze misure o abbia eluso i problemi richiamati dalle proteste e dalle manifestazioni estreme di questi giorni. Solidarietà, sì. Comprensione anche, ma niente di più. No alle solite promesse […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento