Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scrima smentisce le accuse della CGIL scuola

A seguito delle notizie, riportate anche da Tuttoscuola, su una accusa,  sostenuta dal sindacato FLCGIL scuola, circa un accordo unilaterale tra Ministero e CISL scuola per l’assegnazione di 40 posti ATA a Palermo, Francesco Scrima ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Siamo anche noi convinti della necessità di un “tavolo di confronto” sulla situazione della […]

Formazione iniziale degli insegnanti. Si cambia

Dopo la riforma degli ordinamenti della scuola, dopo la riforma dell’Università, il Ministro Gelmini si prepara a presentare un’altra importante riforma, quella della formazione iniziale degli insegnanti. Si tratta di una riforma attesa da decenni, e che è forse finalmente pronta per il suo varo. Il Ministro Fioroni ne aveva preparato le misure […]

A Trento oggi il primo giorno di scuola

E’ suonata oggi la prima campanella scolastica, a Trento e provincia, ma si tratta di un’eccezione, dato che per la maggior parte del paese la settimana d’inizio sarà la prossima. Infatti in provincia di Bolzano, nella Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Molise, Piemonte, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto la data di avvio fissata per le […]

L’inarrestabile declino dell’istruzione tecnica

Malgrado l’impegno a farla ripartire, condiviso dai ministri Fioroni e Gelmini, da Confindustria e dai principali sindacati, l’istruzione tecnica sembra continui a perdere appeal: -2,3% (dal 34 al 31,7%) è il dato provvisorio degli iscritti al primo anno nel 2010-2011 rispetto all’anno scorso (che tuttavia non considera i nuovi ripetenti), secondo le elaborazioni di Repubblica pubblicate […]

Ma la scuola valutata dall’OCSE non è quella della Gelmini

La pubblicazione dei dati OCSE sullo stato dell’istruzione in molti Paesi, compresa l’Italia, è certamente un’occasione per una riflessione su come migliorare la qualità della scuola italiana. Invece, per diversi esponenti del mondo politico e sindacale è stata l’occasione per dare i voti, pesantemente negativi, al ministro Gelmini, ritenuta responsabile dello stato poco confortante […]

Forgot Password