Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Pochi menu vegetariani nelle mense scolastiche. È quanto rivela una indagine della Lav, la Lega antivivisezione. L’indagine riguarda tutti i capoluoghi di regione italiani ed è stata effettuata attraverso i siti web istituzionali delle amministrazioni cittadine, e tramite contatto diretto con le stesse. I risultati rivelano una situazione molto varia: se è vero che in […]
Diversi istituti scolastici superiori si stanno ponendo in questi giorni la domanda se, nelle prime classi, talune nuove discipline debbano avere la valutazione sia dello scritto sia dell’orale e, inoltre, se talune altre discipline accorpate debbano avere valutazioni distinte. In proposito, il MIUR ha diramato un’ampia nota di chiarimento (n. 3320 del 9 novembre […]
A nomine completate, la Uil Scuola fa il punto sulla situazione dei precari della scuola: tremila insegnanti e settemila Ata che avevano un incarico a tempo determinato rimangono senza nomina. La scuola italiana funziona con 664 mila insegnanti di ruolo e 73 mila precari. 14 mila cattedre in meno del personale di ruolo non […]
Il 4 e 5 novembre 2010 si è svolta a Parigi la riunione dei ministri dell’educazione dei 33 Paesi attualmente membri dell’OCSE, cui hanno partecipato anche rappresentanti di altri Stati (tra cui la Russia) candidati a far parte della prestigiosa organizzazione intergovernativa creata nel 1947 per promuovere la cooperazione e lo sviluppo economico tra le […]
Il 4 e 5 novembre 2010 si è svolta a Parigi la riunione dei ministri dell’educazione dei 33 Paesi attualmente membri dell’OCSE, cui hanno partecipato anche rappresentanti di altri Stati (tra cui la Russia) candidati a far parte della prestigiosa organizzazione intergovernativa creata nel 1947 (come OECE) per promuovere la cooperazione e lo sviluppo economico tra […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento