Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ancora una volta il Tar entra nel merito delle bocciature

Sono lontani i tempi in cui i Tribunali Amministrativi Regionali, nel valutare eventuale ricorsi contro la bocciatura di uno studente, verificavano il rispetto delle procedure, la coerenza delle decisioni e la corretta applicazione delle norme, annullando le decisioni dei consigli di classe soltanto per vizi di legittimità. Il merito, cioè la valutazione degli insegnanti, […]

Un ambiente rumoroso rallenta l’apprendimento del linguaggio. In Gran Bretagna

Una recentissima indagine del servizio ispettivo scolastico britannico Ofsted ha rivelato che molti  bambini, all’ingresso nella scuola dell’infanzia, hanno spesso scarse capacità di parlare e di ascoltare a causa della rumorosità degli ambienti di vita da cui provengono. L’inchiesta ha messo in luce come la continua e pervasiva presenza della tv, l’abitudine degli adulti […]

Formazione e federalismo fiscale

Il Consiglio dei Ministri del 7 ottobre 2010 ha approvato, in via preliminare, lo schema di decreto legislativo recante l’autonomia di entrata delle Regioni a Statuto ordinario e delle Province nonché di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard nel settore sanitario. In allegato si mettono a disposizione dei lettori il testo dello schema, […]

UK: studenti contro l’aumento delle tasse

Di fronte alle massicce iniziative di protesta degli studenti inglesi contro l’aumento delle tasse universitarie c’è chi ha parlato di un nuovo sessantotto, chi di agitazioni ispirate dall’opposizione laburista recentemente spedita all’opposizione, chi di una ribellione generazionale sostanzialmente apolitica, o addirittura antipolitica. Certo, è dai tempi dei governi conservatori di Margaret Thatcher che non […]

Forgot Password