Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Si decide su scatti e merito

Siamo arrivati all’ora X. Questa mattina i sindacati verificano i contenuti del decreto interministeriale che dovrebbe assicurare scatti di anzianità e premialità per la professionalità dei docenti. Cosa può succedere? Avanziamo un’ipotesi: recupero degli scatti di anzianità e, per una quota limitata, premi non solo per i docenti… Ma vediamo più in dettaglio. […]

Valutazione: le ragioni di Viale Trastevere

Nel suo intervento introduttivo di questa mattina il ministro Gelmini ha ricordato di aver evidenziato fin dall’inizio del suo mandato, e già nel suo primo incontro con i sindacati (giugno 2008), l’intenzione di valorizzare il lavoro degli insegnanti e dei dirigenti scolastici. Autonomia, valutazione e merito erano e restano a suo giudizio le parole […]

Scuola e formazione in Europa (Roma, 18/11)

Giovedì 18 novembre 2010, alle ore 15.00 a Roma (Camera dei Deputati, Sala della Mercede, Via della Mercede 55) viene presentato il volume “La punta di diamante. Scenari di scolarizzazione e formazione in Europa” di Giacomo Zagardo, edito da Ediguida per la Collana Isfol Temi & Ricerche. Ne discutono con l’autore Valentina Aprea, Presidente […]

Un ambiente rumoroso rallenta l’apprendimento del linguaggio. In Gran Bretagna

Una recentissima indagine del servizio ispettivo scolastico britannico Ofsted ha rivelato che molti  bambini, all’ingresso nella scuola dell’infanzia, hanno spesso scarse capacità di parlare e di ascoltare a causa della rumorosità degli ambienti di vita da cui provengono. L’inchiesta ha messo in luce come la continua e pervasiva presenza della tv, l’abitudine degli adulti […]

Forgot Password