Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Ci si chiede se la crisi della coalizione che ha vinto le elezioni del 2008 metta in discussione anche la strategia di politica scolastica e universitaria portata avanti dal Governo in questa prima metà della legislatura. La risposta non è facile anche perché dipende e discende dalla soluzione che la crisi politica avrà. Comunque un […]
L’ultima nota sulle supplenze emanata dal ministero dell’Istruzione finisce nel mirino dell’Anp, l’Associazione nazionale presidi guidata da Giorgio Rembado. Nel documento, infatti, il Miur invita (si veda il nostro articolo Miur: gli assenti non vanno sostituiti con personale di sostegno, ma…), laddove non sia possibile coprire i buchi con l’organico già presente a scuola, […]
Nel fondo da 800 milioni di euro, contenuto nel maxiemendamento alla legge stabilità, che il governo doveva dettagliare e che ha depositato stamattina in commissione Bilancio, ci sono anche 375 milioni per interventi di carattere sociale che coprono, oltre a impegni dello Stato a banche e fondi internazionali e lavori socialmente utili, la gratuità parziale […]
È notizia di questi giorni che l’Etiopia intende varare un vasto piano di riorganizzazione dell’offerta scolastica superiore e universitaria. Fra i Paesi più poveri del mondo, ma una delle poche realtà africane con una economia in forte sviluppo, l’Etiopia vuole investire in termini di formazione e istruzione in vista dell’obiettivo di raggiungere almeno un livello […]
Sono comparsi sul sito del MIUR diversi avvisi con i quali il Ministero comunica che risultano vacanti 8 posti di direttore generale, sia a livello centrale che periferico. Come si sa, tra ottobre e novembre sono andati in pensione i direttori generali degli ordinamenti scolastici, delle relazioni internazionali e dell’istruzione tecnica e professionale, oltre […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento