Tuttoscuola: Secondo ciclo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Secondo ciclo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Secondo ciclo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il nuovo liceo/5. Le novità nei piani di studio

Rispetto ai piani di studio dei licei cosiddetti “di ordinamento”, sia classico che scientifico, i cambiamenti apportati dal regolamento Gelmini sono modesti per il classico, più significativi per lo scientifico. Per il classico  un’ora in meno di lingua straniera nel biennio (da 4 a 3), e due in più nel triennio (da zero a due); […]

Il nuovo liceo/6. Quei licei senza latino

Assai interessante, anche perché inattesa, appare la predisposizione – accanto e in alternativa ai piani di studio ordinari del liceo scientifico e di quello delle scienze umane, che prevedono lo studio del latino – di due percorsi opzionali senza latino, denominati rispettivamente opzione scientifico-tecnologica e opzione economico-sociale. Lo spazio occupato dal latino (3-4 ore […]

Il PD sui licei: si torna indietro

“Altro che cambiamento epocale. La `riforma` Gelmini per i licei non è altro che un ritorno al passato e ad un`idea che credevamo superata, quella dell`insegnamento classista voluto da Gentile nel 1923 e basato solo sugli apprendimenti teorici“. Il Pd boccia senza appello la riforma dei licei approvata dal Consiglio dei Ministri. “E condivisibile […]

Pd, Flc Cgil e Uil Scuola: ”Almeno la riforma dei licei parta dalle sole classi prime”

Alcune delle critiche della responsabile Scuola del Pd Mariangela Bastico alla riforma dei licei, approvata oggi dal Consiglio dei Ministri in prima lettura, si focalizzano sulla volontà di risparmio da parte del Governo. Questa,  per la senatrice emiliana, prevarrebbe sull’intenzione di innovare positivamente il sistema, che dovrebbe ispirare ogni azione riformatrice: “Anche sui licei si […]

Forgot Password