Il Dossier “Largo ai CPIA: scuole di cittadinanza e benessere per adulti italiani e stranieri” è stato elaborato dalla rete nazionale dei CPIA RIDAP, con la ormai storica collaborazione di Tuttoscuola, in occasione dei dieci anni della propria attività (2012-2022), allo scopo di presentare a un pubblico più ampio le caratteristiche di queste particolari istituzioni scolastiche […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Non condivido la scelta di estinguere gli istituti tecnici e dobbiamo, infatti, dare una maggiore opportunità formativa ai ragazzi” ha affermato nei giorni scorsi – come riportato dall’Ansa – l’ex-ministro dell’istruzione, Giuseppe Fioroni, riferendosi alle manovre di riforma del ministro Gelmini. Fioroni ha parlato ai margini di un convegno a Salerno nel corso del quale […]
Ma c’è stata davvero una svolta, e di quale portata? Vediamo. La decisione più rilevante è stata senz’altro quella di rinviare la riforma del secondo ciclo all’anno scolastico 2010-2011. Segue la conferma che il maestro non sarà unico, salvo che in circostanze particolari (se i genitori optano per la formula delle 24 ore e se […]
Una leggenda diffusa tra i politici della prima Repubblica attribuiva poteri nefasti, perfino iettatori, alla riforma della scuola secondaria superiore: tutte le volte che la riforma sembrava sul punto di andare in porto, la legislatura si concludeva in modo più o meno traumatico. Così era accaduto per i testi approvati da uno dei due rami […]
Il rinvio al 2010-2011 della riforma del secondo ciclo presenta comunque un aspetto positivo: c’è il tempo per consentire alla scuola, all’opinione pubblica, agli esperti e a tutti gli interessati di aprire un ampio e pubblico dibattito, e di sottoporre ad esame critico le proposte governative di attuazione dei nuovi ordinamenti. Se il governo […]
La proroga all’anno scolastico 2010-11 dell’ avvio della riforma dei nuovi licei e dei nuovi istituti tecnici, è stata giustificata dal ministro Gelmini e dalla maggioranza con l’esigenza di disporre di tempi adeguati per preparare le condizioni attuative e per mettere in condizione le famiglie di conoscere e di capire la riforma. Anche l’opposizione, sia […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento