
Ordinamenti

Tempo pieno sì, tempo prolungato no
145 studenti assunti con contratto di apprendistato

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La storia è una di quelle materie che spaventa di più i maturandi. Lo dicono le statistiche: nella prima prova, ad esempio, la traccia storica è da sempre tra le più snobbate se non addirittura la meno svolta (nel 2017 l’ha scelta l’1,9%). Eppure è una disciplina con cui ogni ragazzo deve fare i conti […]
È in atto una forzatura interpretativa nei confronti del docente di religione che da quest’anno, per la prima volta, è componente a tutti gli effetti della commissione per l’esame di scuola media. Nei giorni scorsi, in una conferenza stampa organizzata a Roma, un nutrito gruppo di associazioni ha chiesto al Miur di chiarire se l’insegnamento […]
Non ci sono commissari esterni di maturità che tengano: durante le prove scritte, i “copioni” non si arrendono e – spesso – riescono ad aggirare i controlli. Sono gli stessi studenti ad averlo confessato a Skuola.net, secondo quanto riporta Ansa.it. In particolare, i quiz della terza prova maturità possono mettere gli studenti in difficoltà, ma […]
Non soltanto nei concorsi pubbliciè necessaria la selezione (come dispone, spesso inascoltata per il comparto scuola, la Costituzione), ma anche nel conferimento di incarichi dirigenziali, come ha sentenziato recentemente il Tribunale di Catanzaro (sentenza n. 179/2018), a proposito di un incarico per dirigente tecnico conferito dall’USR. Gli incarichi a tempo determinato di dirigenti amministrativi […]
La valutazione deve sempre essere formativa, un passaggio evolutivo nel processo di crescita e di acquisizione; parlare di esame invece significa assumere la prospettiva istituzionale, dello Stato che giudica e rilascia un titolo avente valore legale. Anche se si tratta della fine del primo ciclo di istruzione, cioè di quello di base, viene sempre posto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento