Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

seconda prova maturità 2024 tracce, live

Materie maturità 2020, le scelte ufficiali: ancora doppia materia. L’annuncio su Instagram

Comunicate le materie seconda prova maturità 2020 senza troppe sorprese. L’anno scorso la data in cui sono state comunicate le materie oggetto della seconda prova di maturità e se i relativi commissari erano interni o esterni è stata il 18 gennaio 2019, quest’anno l’annuncio è arrivato oggi, 30 gennaio, sulla pagina Instagram Miur Social. Anche quest’anno i maturandi […]

Concorsi scuola: gli ostacoli amministrativi che ne frenano l’avvio

Concorsi scuola/2 Il 2020 sarà, dunque e più di altre volte, l’anno dei concorsi scuola statale, anche se le procedure selettive non potranno concludersi in tempo utile per il 1° settembre 2020, come più volte annunciato, invece, fino a poco tempo fa da fonti ministeriali, a causa soprattutto di impedimenti ostativi di natura amministrativa. Proprio […]

La gran bonaccia del Ministero

Nel racconto La gran bonaccia delle Antille (1957) Italo Calvino paragonava l’immobilismo del PCI di Palmiro Togliatti – incapace di prendere le distanze dall’URSS anche dopo la sanguinosa invasione dell’Ungheria del 1956 – a quello della nave corsara rimasta ferma per mesi nel mare delle Antille a causa della mancanza di vento. Una situazione di […]

Uno o due ministeri? Per l’Università una chance imperdibile

Uno o due ministeri?/1 In un articolo pubblicato sul Messaggero (10 gennaio) l’autorevole scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo ha scritto che “l’insostenibile complessità del Miur era evidente” perché “chiunque ne abbia assunto la guida ha visto le sue energie largamente assorbite dai problemi e dalle urgenze del governo del prezioso comparto della scuola”. […]

Forgot Password