Altri dalla categoria
La Maturità 2021 guarda al futuro
Non si comprende proprio (anzi, si comprende benissimo, ma non si condivide) il lamento che si leva dai laudatores temporis acti sull’infelice destino della “maturità”, già declassata da Luigi Berlinguer a “esame conclusivo degli studi secondari”, e ora ridotta a un colloquio di un’ora davanti ai propri professori. La vecchia maturità anteCovid-19, centrata sulle discipline […]
Materie maturità 2021: la lista completa. Elaborato dell’esame focalizzato su discipline caratterizzanti
Pubblicate le discipline caratterizzanti l’elaborato dell’esame di Stato, dunque le materie maturità 2021. Lingua e cultura latina e lingua e cultura greca per il liceo classico, matematica e fisica per lo scientifico, lingua e cultura straniera 1 e lingua e cultura straniera 3 per il liceo linguistico. E non solo. Lo scorso 4 marzo è […]
ITS, Ricciardelli: ‘Serve una grammatica per la filiera dell’istruzione tecnica’
Valerio Ricciardelli, ingegnere e Maestro del Lavoro, ha operato per più di trent’anni presso il gruppo internazionale Festo, ed è stato Presidente ed Amministratore Delegato della Festo CTE, società italiana attiva nel settore della consulenza e della formazione nel campo del manufacturing. Ha fatto parte di numerosi organismi internazionali in qualità di esperto di Technical […]
Esami di Stato: pubblicate le ordinanze. Nelle prossime settimane definito il protocollo di sicurezza
Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato le Ordinanze sugli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo di istruzione e sulle modalità di nomina e costituzione delle Commissioni. Le Ordinanze definiscono gli Esami di giugno, tenendo conto dell’emergenza sanitaria e del suo impatto sulla vita scolastica e del Paese. Sia per il primo che […]
Formazione tecnica superiore/1. Un ritardo di 50 anni
La formazione tecnica superiore (vista in una cornice storica, non tanto con riferimento ai “giovani” ITS) è stata finora bloccata, in Italia, da una oggettiva alleanza conservatrice stabilitasi di fatto tra accademici universitari, burocrazia ministeriale e magistratura formalista e miope. Come Tuttoscuola ha avuto modo di raccontare in passato, risalgono a cinquanta anni fa le […]