Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nei giorni scorsi, durante le manifestazioni degli studenti contro il ddl di riforma dell’università, un gruppo di studenti aveva consegnato al Presidente della Repubblica una lettera nel corso della sua visita a Romatre. Ora Napolitano risponde agli studenti con una lettera aperta, pubblicata dal sito della Cgil-scuola (www.flcgil.it), improntata soprattutto allo spirto della Carta […]
Riparte il programma comunitario “Frutta nelle scuole” coordinato dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, che coinvolgerà, a partire da dicembre, oltre 10.000 scuole primarie di tutte le regioni. Sono state selezionate le organizzazioni di produttori che negli otto lotti regionali procederanno alla distribuzione dei prodotti frutticoli e orticoli, privilegiando i prodotti stagionali, […]
Anche se si sono attenuate le manifestazioni studentesche contro la riforma dell’università e contro i tagli di organico della scuola, vi sono ancora episodi di occupazione di scuole e di protesta in diverse città, dove sono stati presi di mira, dopo l’occupazione di monumenti, anche quella di teatri e di altri luoghi di spettacolo pubblico. […]
La messa a regime della riforma delle superiori subisce un ritardo riguardo all’armonizzazione delle classi di concorso con le nuove discipline di insegnamento. Il CNPI si è espresso nei giorni scorsi sul Regolamento ministeriale per le nuove classi di concorso previste per la scuola secondaria riformata e ha avanzato una serie di riserve, estendendo le sue […]
Circa un terzo delle regioni italiane è senza direttore scolastico regionale: ne mancano 6, Sicilia, Campana, Umbria, Toscana, Liguria, Abruzzo. E’ la denuncia della Uil Scuola, che rileva come nella sola regione Campania sono senza ‘governance’ 1.353 scuole, distribuite in oltre 4 mila plessi, quasi un milione di alunni (964.955) nei diversi ordini di scuola, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento