Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel corrente anno scolastico il ministero dell’istruzione non è riuscito a tagliare circa 3mila posti di docente e oltre 2.200 posti Ata, senza contare che, per effetto della nota sentenza della Consulta (n. 80 del 26 febbraio 2010), è stato anche costretto ad autorizzare 4.200 posti di sostegno più del previsto. Lo ha riferito […]
L’esame di Stato 2011, pur confermando sostanzialmente le procedure degli scorsi anni relative ai “vecchi” ordinamenti in attesa che le nuove classi a riforma vadano gradualmente a regime, contiene la novità dell’ESABAC. L’articolo 8 del recente decreto ministeriale n. 7 sullo svolgimento dell’esame di Stato nelle classi sperimentali autorizzate fa riferimento proprio al particolare […]
Latino al liceo classico, matematica allo scientifico, lingua straniera al linguistico. È lo stesso ministro Gelmini ad annunciare, dal suo canale su Youtube, le materie oggetto di prova scritta al prossimo esame di Stato. Già lo scorso anno il ministro aveva utilizzato questa modalità per comunicare le materie d’esame. Tra le altre […]
Secondo un sondaggio on-line realizzato a caldo da Skuola.net, subito dopo l’annuncio delle seconde prove dato dal ministro Gelmini su You-tube, il 71% degli studenti intervistati si aspettano per quest’anno una maturità più difficile. E’ sulla questione dei commissari esterni che si concentra l’insoddisfazione degli studenti: le materie della seconda prova sono state affidate […]
La riforma del ministro Gelmini per la scuola secondaria di II grado ha drasticamente ridotto il numero delle diverse tipologie di scuola esistenti, portandolo, attraverso la complessa operazione delle confluenze, a “soli” 46 tra indirizzi e corsi normali. Occorreranno però cinque anni perché questo numero ridotto arrivi all’esame finale di Stato. Nel frattempo continueranno […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento