Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

maturità 2024 ripetizioni, 500 euro per superare l'esame

Privatisti alla maturità/2. Candidati interni a mille km da casa: come fanno a frequentare le lezioni?

Una delle condizioni inderogabili per l’ammissione all’esame di maturità (oltre alla sufficienza in tutte le materie e nel voto di comportamento, alla partecipazione alle prove Invalsi e alle esperienze di alternanza scuola-lavoro – PCTO) è l’avere frequentato le lezioni per almeno tre quarti del monte ore annuo (es. 750 ore di 1000 ore annuali). Mentre […]

Maturità 2022. Novità assoluta: l’iscrizione dei privatisti è on line

Per la prima volta i candidati esterni, i cosiddetti privatisti, possono presentare online le domande di partecipazione agli Esami di Stato 2022. Si tratta dell’unica procedura consentita e gli interessati faranno bene ad approfondire le disposizioni cliccando ai seguenti accessi ministeriali: Termini e modalità per la presentazione delle domande Domande candidati esterni a.s. 2021/2022 – Procedura […]

ITS/1. Forte impegno del governo Draghi

Anche il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, in sintonia con quello dell’Istruzione Patrizio Bianchi (già docente universitario di Economia industriale), è convinto della rilevanza strategica dell’investimento negli ITS ai fini della crescita della competitività del sistema produttivo, e per questo il MISE ha deciso di destinare 15 milioni di euro agli Istituti per l’acquisto […]

maturità 2023 nella nota mancano tutti i requisiti

Maturità: nuova disciplina dell’esame?

Cambiare la disciplina degli esami è prima ancora che una scelta di carattere procedurale è una decisione che rivela quali sono i criteri secondo cui si vorrebbe orientare l’attività didattica, per ciò che riguarda sia il contenuto degli studi, sia la qualità della relazione che si intende affermare tra la scuola e la società. Più […]

Forgot Password