Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
All’inizio della scorsa settimana il sito del ministero dell’istruzione ha pubblicato una considerevole quantità di dati aggiornati sul sistema scolastico (analizzati in uno speciale su tuttoscuola.com), come raramente aveva fatto negli ultimi anni, e ha anche annunciato che altri ne fornirà presto, in forma sistematica. Non si può che apprezzare questa “operazione glasnost” decisa […]
Nelle classi intermedie della scuola secondaria di I grado il tasso di ammissione alla classe successiva è stato tra il 96% e il 96,6% prima della riforma Gelmini della valutazione con voto in decimi; il tasso è sceso di quasi un punto in percentuale nell’ultimo triennio. Nel biennio 2006-2007 vi è stata maggiore selezione […]
Nella tarda serata di ieri il ministero dell’istruzione ha pubblicato una serie di dati relativi soprattutto agli esiti degli scrutini e degli esami nelle scuole statali. Ha pubblicato anche dati sui docenti a tempo indeterminato e determinato. Per quanto riguarda promossi e bocciati, l’argomento che nei giorni scorsi ha suscitato varie polemiche con accuse […]
I dati mostrano che il punto di svolta verso una maggiore severità – ammesso che possa essere presa a riferimento la % di bocciati come indice di severità – si è determinato nel 2007-2008, quando il ministro Gelmini era appena arrivata e giungevano invece ad effetto le misure prese dal suo predecessore Fioroni. In quell’anno […]
Per quanto riguarda l’esame di licenza, i respinti (tra non ammessi e bocciati all’esame) sono passati dal 3,8% del 2007-08 al 5,1% del 2009-10, per poi arretrare al 4,5% nell’ultimo anno scolastico. Negli ultimi cinque anni la scuola secondaria di I grado ha subito diverse modifiche normative che hanno inciso anche sugli esiti finali […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento