Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Aumentano gli anticipi nella scuola dell’infanzia, che nel 2009-10 hanno superato gli 84 mila iscritti, sfiorando nel 2010-11 gli 86 mila, con una tendenza ad una possibile ulteriore espansione. Ma questo fenomeno è in parte “drogato” da una irregolarità nelle iscrizioni: nonostante l’anticipo sia consentito ai nati entro il 30 aprile (e quindi di almeno […]
Già nella prima edizione degli anticipi nella scuola dell’infanzia il sud aveva fatto il pieno con il 41% di bambini iscritti; l’anno scorso, secondo i dati ministeriali, quel 41% è stato confermato e l’intero Mezzogiorno, grazie anche al 16% di anticipi nelle scuole delle Isole, ha sfiorato il 60%. Il Miur ha messo a […]
Il ministero dell’istruzione, Direzione Generale degli ordinamenti scolastici, ha emanato il 4 novembre la circolare n. 101, con la quale fornisce indicazioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo, statali e paritarie, sul monitoraggio delle Indicazioni, previsto dall’art. 1 del Regolamento di riordino del 1° ciclo (DPR 89/2009). Il monitoraggio, affidato all’ANSAS, è volto a […]
La circolare n. 101 del 4 novembre u.s., oltre a chiarire la finalità dell’operazione-monitoraggio per l’eventuale revisione delle Indicazioni, fornisce suggerimenti sulle modalità di compilazione del questionario (compilazione che avviene on line da parte delle scuole accreditate sul sito dell’ANSAS (http://www.indire.it/indicazioni/monitoraggio). Dopo aver precisato anche che oltre al questionario, sono “allo studio ulteriori iniziative-focus […]
Siamo al terzo anno scolastico di libera applicazione da parte delle istituzioni scolastiche del primo ciclo di quel mix di Indicazioni (nazionali/Moratti e per il curricolo/Fioroni) che dopo un triennio di sperimentazione dovrebbe essere sostituito da Indicazioni uniche valide per tutti. Attualmente convivono, per così dire, due Indicazioni che hanno impostazioni e caratteristiche strutturali […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento