Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Al Senato, dove è prossima la conversione in legge del decreto sulle semplificazioni, si giocano definitivamente le sorti delle norme relative alla scuola, anche se tutto fa pensare che sarà difficile che vengano apportate modifiche. La Commissione Istruzione di palazzo Madama, pur dando il via libera al provvedimento, ha espresso rammarico e ha chiesto […]
I sindacati hanno (quasi) sbattuto la porta dopo l’incontro di informazione sugli organici per il prossimo anno scolastico. La notizia che la riforma Gelmini-Tremonti produrrà ulteriori tagli anche per il prossimo anno scolastico, nonostante si sia concluso il triennio di razionalizzazione, li ha presi in contropiede anche se qualcuno aveva il timore di nuovi […]
Il rito dell’apertura delle buste con le tracce dei temi per la Maturità va in pensione. Il ministero dell’Istruzione, con una circolare inviata ai dirigenti scolastici, ha deciso che la trasmissione dei testi alle scuole avverrà ora per via telematica. “Nell’ambito delle iniziative che questo ministero sta portando avanti per semplificare e modernizzare gli […]
Si esprime “rammarico” per il mancato via libera a 10mila nuove assunzioni. Ma soprattutto si sollevano dubbi sulla copertura dell’articolo 50 sugli organici della scuola. E’ questo in estrema sintesi il parere approvato dalla commissione Istruzione del Senato sul decreto semplificazioni, dove ci si chiede, tra l’altro, com’è possibile legare l’organico all’andamento demografico se poi […]
L’Istruzione e la formazione tecnica e professionale deve essere rafforzata e incentivata. Ne è convinto il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo che questa mattina consegnando gli “Oscar” della scuola ai 30 primi classificati della Gare Nazionali di capacità professionale destinate agli alunni degli istituti professionali che hanno conseguito il diploma di qualifica nell’anno scolastico 2009/2010 e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento