Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono circa 580 mila gli alunni di terza media interessati questa settimana all’esame finale per la licenza: 556 mila sono in istituti statali e 24 mila in scuole paritarie. In diversi istituti di istruzione secondaria di I grado l’esame inizia oggi con la prova scritta d’italiano, a cui seguiranno in settimana le altre prove, […]
Sul sito dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia Romagna è stato pubblicato l’elenco delle scuole secondarie di I grado e degli istituti di II grado presso i quali gli esami di Stato si svolgeranno senza prove scritte e con il solo colloquio orale. Per l’esame di licenza sono 24 le scuole secondarie di I grado […]
Potrebbero essere più di 10 mila gli studenti – e parliamo soltanto dell’Emilia – costretti a sostenere l’esame di Stato sotto una tenda anziché nella propria aula. E sotto la tenda potrebbero andarci uno per volta per sostenere soltanto il colloquio orale, perché le prove scritte, per molti di loro, potrebbero essere state cancellate […]
A seguito degli incontri che hanno avuto luogo presso il Miur di presentazione della bozza delle nuove Indicazioni per il curricolo del primo ciclo, il Coordinamento scuole infanzia ha fatto conoscere le proprie osservazioni, sostanzialmente positive. In particolare, il Coordinamento ha apprezzato la scelta di effettuare il lavoro di revisione delle Indicazioni sulla base […]
Dopo l’incontro presso il Miur per la presentazione della bozza delle Indicazioni per il 1° ciclo, anche la Uil-scuola esprime valutazioni e proposte, in un atteggiamento sostanzialmente aperto e positivo. È importante ed utile che, nonostante i tempi compressi, sia offerta alle scuole ed agli insegnanti una consultazione che rilevi i contributi attraverso una procedura […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento