Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il commissario dell’Invalsi Paolo Sestito ha fatto un breve cenno all’ipotesi che possano essere apprestati test anche per altre discipline (inglese, scienze) e per l’esame di maturità, senza specificare se quest’ultimo test sostituirebbe la cosiddetta terza prova pluridisciplinare, ora affidata alle commissioni d’esame, o si porrebbe in continuità con le prove di italiano e matematica […]
A più di un mese dal lancio della iniziativa di solidarietà “Adotta una scuola” l’ufficio scolastico regionale dell’Emilia-Romagna ha diffuso un comunicato con il quale segnala il grande successo dell’iniziativa: “Si moltiplicano le donazioni anche in tempo di vacanze, segno che l’attenzione per le scuole danneggiate dal sisma non è scemata. L’idea è semplice: un […]
Si terrà oggi al MIUR il secondo incontro con le organizzazioni sindacali sulla definizione dell’organico di fatto del personale scolastico per il prossimo anno scolastico. In un primo incontro, tenutosi il 12 luglio, il MIUR aveva presentato ai sindacati la bozza di circolare che, secondo il resoconto della UIL Scuola (www.uilscuola.it), ricalca sostanzialmente quella […]
Conterrà tutti i dati delle scuole, dagli indirizzi alla tipologia delle strutture, ma anche materiale didattico fruibile gratuitamente perché non coperto da diritto d’autore e sezioni ad hoc per svolgere pratiche via web come le iscrizioni. Sarà il portale unico della scuola a cui sta lavorando il ministero dell’Istruzione. Il direttore generale del Miur, […]
C’erano molti dei protagonisti e degli ispiratori delle politiche universitarie degli ultimi venti anni tra i partecipanti al seminario promosso dalla rivista Scuola democratica sugli “Impatti della riforma del 3+2”, svoltosi oggi, 10 luglio, nella sede dell’Upter di Roma: da Guido Martinotti a Luciano Benadusi (direttore della rivista), da Giunio Luzzatto a Roberto Moscati e ad Andrea […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento