Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Riteniamo che le grida (un po’ manzoniane), provenienti in questi anni (gestione Gelmini) dal Palazzo della Minerva di viale Trastevere a Roma per una maggiore severità nella valutazione degli studenti, non siano state in grado di influenzare più di tanto le decisioni degli insegnanti. A parte un paio di strumenti normativi che oggettivamente possono […]
Dalla Sicilia continua la protesta per quello che viene considerato lo “scippo” di 400 posti che avrebbero dovuto essere compresi nelle disponibilità regionali del concorso (secondo un’imprudente informativa sindacale del Miur a ridosso della pubblicazione del bando), ma che, invece, sono scomparsi nel testo definitivo. Stessa sorte è toccata ad altre regioni meridionali che […]
Tra gli obiettivi di Lisbona 2020 l’Europa ha fissato al 15% il tasso di competenze minime (livello 1 o meno) in matematica dei ragazzi 15enni. Secondo le ultime rilevazioni internazionali Pisa, l’Italia si trova agli ultimi posti tra i Paesi europei con un tasso del 25% (esattamente 24,9%). Può consolare il fatto che tre […]
Nell’informativa del Miur sulla maturità 2012, un capitolo è stato dedicato agli studenti che si sono diplomati con 100 e lode. Quest’anno per la prima volta, con l’entrata a regime della riforma della scuola secondaria superiore, la lode è stata attribuita dalle commissioni di esame solo se l’alunno aveva riportato il punteggio massimo di […]
Cresce il numero dei diplomati rispetto allo scorso anno, sono il 98,9% del totale degli ammessi, e aumenta il numero di studenti con una votazione medio alta, da 71 a 99, mentre diminuisce il numero degli allievi che hanno preso 60 e, all’altro opposto, di chi ha ottenuto 100 con la forbice di merito che […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento