Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Indagini internazionali/3. Indicazioni per i decisori. Da prendere con cautela

Secondo il commissario straordinario dell’Invalsi Paolo Sestito e il responsabile dell’area prove Roberto Ricci i risultati delle indagini internazionali possono offrire indicazioni non tanto alle singole scuole (questo è invece il principale obiettivo delle prove nazionali Invalsi, che hanno carattere universale), quanto ai decisori politici perché offrono un quadro dei punti di forza e di […]

Firmato a Berlino Memorandum per il rilancio degli istituti tecnici

L’Europa si muove per favorire l’occupazione giovanile e il potenziamento del ruolo dell’istruzione tecnico-professionale. A Berlino, a conclusione di una ‘due giorni’ dedicata a questi temi, è stato firmato un Memorandum da parte di 6 Paesi dell’Ue, tra cui l’Italia e la Germania e sono stati messi in campo,a partire dal prossimo anno, 5 progetti […]

Riorganizzazione Miur: in arrivo il nuovo regolamento

La spending review prevista dalla legge n.135/2012 opera su ambiti precisi e con finalità determinate: politiche del personale, riorganizzazione delle amministrazioni, riduzione della spesa per beni e servizi. In questa visione rientrano l’uso appropriato delle risorse pubbliche, la valorizzazione della qualità dei servizi , la semplificazione burocratica e dei livelli di governo. La concretizzazione di […]

Riorganizzazione Miur/1. in arrivo il nuovo regolamento

La spending review prevista dalla legge n.135/2012 opera su ambiti precisi e con finalità determinate: politiche del personale, riorganizzazione delle amministrazioni, riduzione della spesa per beni e servizi. In questa visione rientrano l’uso appropriato delle risorse pubbliche, la valorizzazione della qualità dei servizi , la semplificazione burocratica e dei livelli di governo. La concretizzazione di […]

Forgot Password