Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Solo un mese di vacanza? Giallo e polemiche sulla proposta di Monti

La notizia battuta dalle agenzie, secondo cui il pool di economisti della lista “Scelta civica” di Mario Monti avrebbe ipotizzato la riforma del calendario scolastico prevedendo un solo mese di vacanza, ha destato interesse, perplessità e polemiche. Secondo indiscrezioni (agenzia Agi), la bozza del documento sulla riforma del mercato del lavoro elaborata nello studio […]

Maturità 2013: ecco le seconde prove

Latino al Liceo classico; Matematica al Liceo scientifico; Lingua straniera al Liceo linguistico; Pedagogia al Liceo pedagogico; Disegno geometrico, Prospettiva, Architettura al Liceo artistico; Economia aziendale ai Ragionieri, Tecnologia delle costruzioni ai Geometri; Alimenti e alimentazione all’Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione. Sono queste alcune delle materie scelte per la seconda […]

Miur/1: punti e questioni sul Piano nazionale Scuola Digitale (PNSD)

Di strada da fare ce n’è ancora tanta per rendere operativi gli accordi dello scorso 18 settembre tra Miur, Regioni ed Uffici scolastici regionali. Nella sostanza si è fatto poco, soprattutto per far cambiare marcia ad un’amministrazione che sul piano attuativo appare balbettante. Sono, infatti, discontinue le azioni rivolte alla scuola digitale. E’, quindi, […]

Miur/2: la concezione difensiva degli spazi di potere

La scelta appare discutibile. Vanno mobilitate le istituzioni scolastiche, le Regioni, i Comuni, perché la formazione riguarda un aspetto della professionalità docente su cui si può intervenire con maggiore efficacia solo rendendo propizio il clima scolastico verso una didattica nuova. Avendo ogni regione priorità diverse, i docenti saranno informati su quali tecnologie si sono […]

Iscrizioni on line. Le scuole dovranno o potranno aiutare i genitori?

Ha destato una certa sorpresa, mista a preoccupazione, nelle segreterie delle scuole la nota prot. n. 253 del 18 gennaio scorso con la quale il Miur ha fornito precisazioni e interpretazioni relative alle iscrizioni scolastiche che dal 21 gennaio, per la prima volta in assoluto, si effettuano esclusivamente on line, anziché mediante il tradizionale modello […]

Forgot Password