Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il quadro complessivo dei calendari scolastici per prossimo anno scolastico è ormai completato. Oggi è uscito quello del Lazio: inizio lezioni il 11 settembre 2013; termine il 07 giugno 2014. Mancano soltanto quelli della Campania e della Sicilia. Poi anche il Miur potrà emanare l’annuale ordinanza con la quale renderà note le date delle […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo comunicato stampa del Movimento 5 Stelle sul valore abilitante del diploma magistrale. La Commissione Cultura M5S alla Camera dei Deputati ha depositato un’interpellanza sul valore di abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria del diploma di maturità magistrale. Il M5S sostiene la conferma dei diritti acquisiti dai diplomati. Il M5S […]
Sulla questione, sempre più ingarbugliata, del bonus maturità interviene sul suo blog Max Bruschi, già consigliere del ministro Gelmini. Premesso che a suo avviso “Il bonus maturità è una vicenda tipica di una certa ‘italianità’ nel costruire e abbattere le norme, italianità che in questo caso non rappresenta una eccellenza”, Bruschi ricorda che proprio a […]
L’Apef (Associazione Professionale Europea Formazione) dà conto in una nota dell’esito della riunione svoltasi il 4 giugno 2013 al MIUR tra le Associazioni del Forum (ADi, AIMC, ANDIS, APEF, CIDI, DIESSE, DISAL, FNISM, LEGAMBIENTE scuola e formazione, MCE, ProteoFareSapere, UCIIM) e il Ministero per individuare le possibili linee di intervento e di pianificazione delle attività […]
Il 51% dei maturandi cercherà le tracce sul web. La rete resta infatti la fonte principale per discutere e ragionare delle tracce che potrebbero uscire nelle prime e nelle seconde prove dell’esame di Stato e, perché no, anche per attingervi durante gli scritti. Sono i risultati sondaggio condotto da Studenti.it, in collaborazione con Swg. Il […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento