Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Abbastanza sorprendente è apparsa anche la decisione, contenuta anch’essa nel decreto Carrozza, di sopprimere il ‘bonus maturità’ già da quest’anno. Il ministro ha spiegato di averlo fatto anche per evitare i preannunciati ricorsi, e ha comunicato di aver istituito un’apposita commissione per studiare il problema. Il rischio è che i ricorsi ci saranno lo […]
Prime reazioni della associazioni professionali dei dirigenti scolastici alla approvazione del decreto legge ‘L’istruzione riparte’ L’ANDIS – Associazione Nazionale dei Dirigenti Scolastici – attende di leggere il testo completo del provvedimento per un giudizio di merito definitivo, ma non nasconde il suo orientamento nettamente positivo: “sembra comunque fuor di dubbio che siamo di fronte […]
L’esame del decreto legge sull’istruzione, approvato ieri dal Governo, richiederà un approfondimento delle singole parti del provvedimento (e di quelle attese ma mancanti), per avere piena consapevolezza dei suoi effetti su questo mondo della scuola in crisi. Per il momento vogliamo soffermarci soltanto su un dato, l’investimento di 400 milioni. Si poteva investire […]
Domani prime campanelle nelle scuole d’Italia. Per 8 milioni di studenti si avvicina sempre di più il momento del rientro in classe. Secondo i calendari scolastici regionali, i primi a doverlo fare saranno quelli degli istituti della provincia di Bolzano, che torneranno in aula giovedì, seguiti martedì prossimo dai colleghi del Molise e del Piemonte. […]
La Ragioneria generale dello Stato ha pubblicato nei giorni scorsi l’andamento dei flussi di spesa dei vari ministeri, rilevando, tra l’altro, che “limitatamente all’incremento dei soli costi del Personale si evidenzia il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca che registra un aumento pari a 218,142 milioni di euro dovuto ad un maggior ricorso delle supplenze brevi”. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento