Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La notizia delle dimissioni irrevocabili di Paolo Sestito da presidente dell’Invalsi è stata data dal ministro Carrozza alla fine dell’incontro con i sindacati di venerdì scorso, come se fosse una notizia minore, da ‘varie ed eventuali’. E invece, per chi si occupa di scuola e di valutazione di sistema, è una notizia importante, perché […]
“Nella giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza chiediamo al Governo di ripristinare nella Legge di Stabilità le risorse sottratte alla legge 285, dedicate alla promozione di politiche dedicate. Sono risorse preziose che i Comuni utilizzano per combattere l’esclusione sociale dei minorenni e dei ragazzi con disabilità, per combattere la dispersione scolastica, per integrare nella comunità […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’articolo di Giuseppe Adernò, sulla sperimentazione per portare la durata dei licei a quattro anni. Invitiamo i lettori a commentare e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. —- VERSO IL LICEO IN QUATTRO ANNI – Maturità con un anno di anticipo […]
Secondo il dpr 80/2013, i dirigenti tecnici dovrebbero costituire la terza gamba del sistema di nazionale valutazione (S.N.V.), oltre all’Invalsi e all’Indire. Il condizionale è d’obbligo, perché quel contingente ispettivo di dirigenti di seconda fascia con funzione tecnico-ispettiva, appartenenti alla dotazione organica dirigenziale del Ministero, oltre ad essere ridotto al lumicino (ne sono rimasti […]
Da mercoledì 13 novembre vengono aggiunte al portale del Miur ‘Scuola in chiaro’ altre funzionalità con lo scopo di migliorare i servizi offerti alle famiglie nella scelta della scuola dei figli. In particolare viene inserito un nuovo motore di ricerca che, con riferimento alla scuola primaria e secondaria di I grado, consente di impostare […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento