Ordinamenti
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Com’era prevedibile, la conferma del rinvio della presentazione del piano scuola, sta provocando ipotesi e illazioni di ogni tipo. La motivazione ufficiale del rinvio è l’ingolfamento delle decisioni – tutte molto importanti – che il Consiglio dei Ministri ha messo all’ordine del giorno per oggi, ma i media si sono lanciati su altre ragioni […]
L’annuncio della ministra, prima del varo del piano per la scuola, sulle supplenze di cui ha recitato il de profundis (le supplenze sono un agente patogeno da cui liberarsi) merita alcune precisazioni. La riduzione delle supplenze (l’azzeramento totale sembra una chimera) non può che essere conseguenza dell’organico funzionale di istituto di cui si parla […]
Agosto, si sa, è un mese di ferie per quasi tutti: le attività amministrative rallentano, gli atti amministrativi sono meno frequenti, la macchina burocratica prende fiato anche se non si ferma. Ma quest’anno ai livelli dirigenziali più elevati l’amministrazione scolastica centrale e regionale è completamente scomparsa: non un atto, non un decreto, non un […]
Netta presa di posizione del ministro Giannini contro l’ipotesi di posticipare la riapertura delle scuole prolungando le vacanze estive, come richiesto anche da alcuni sindaci di localtà danneggiate dalle avverse condizioni atmosferiche di questa estate anomala. “Ringrazio il sindaco Buratti (uno dei citati sindaci, ndr) per la lettera che mi ha inviato”, riferisce un […]
I componenti della VII Commissione – cultura, scienza e istruzione – del Movimento 5 stelle alla Camera dei Deputati “vogliono riportare nei banchi di scuola gli autori meridionali del ‘900 eliminati dalle Indicazioni curricolari dell’ex ministro Mariastella Gelmini”. E’ quanto si legge in un comunicato stampa del Movimento, che riporta le motivazioni che hanno […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento