Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Le LINEE GUIDA definiscono gli interventi permanenti del MIUR in collaborazione con il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Territoriale del MISE, “necessari a migliorare la qualità della scuola” facendo leva sulle novità della riforma la “Buona Scuola” che tra i criteri indicati per la ripartizione dei posti di potenziamento, comprende anche quello della “disponibilità […]
Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, interpellata dagli studenti sul problema della dispersione durante “How can we govern Europe”, la tre giorni dedicata ai temi dell’Europa e alla sua governance, ha dichiarato che il fenomeno della dispersione è anche la conseguenza dell’incapacità della scuola “di fare il suo mestiere, il suo dovere fino in fondo”. “La […]
“Rispetto alle richieste per la fase C delle assunzioni previste dalla Buona Scuola, al via oggi, restano i problemi di trasparenza che si sono già verificati nella fase B. I docenti che presenteranno la richiesta non potranno infatti conoscere la loro posizione rispetto alle richieste dei docenti di altre regioni che fanno domanda nelle diverse province. […]
Da oggi, lunedì 21 settembre, le istituzioni scolastiche avranno due settimane di tempo (termine 5 ottobre) per segnalare il proprio fabbisogno per il potenziamento dell’organico. Spetterà ai capi d’istituto, possibilmente d’intesa con gli organi collegiali d’istituto, richiedere agli Uffici scolastici regionali i docenti che servono per conseguire obiettivi di potenziamento dell’offerta formativa: una anticipazione […]
Le modifiche concorreranno a ridisegnare l’intero sistema di gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche autonome secondo principi di efficienza, tempestività ed efficacia dell’azione amministrativa. Una novità importante che aiuta a tastare il polso su come e quanto la legge relativa alla “Buona Scuola” è stata compresa ed attuata dal Miur: le scuole per la prima […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento