Ordinamenti
Quei 3500 quesiti in cerca dautore/2
In linea le indicazioni del 1° ciclo
Si riparla di riduzione di un anno della durata delle superiori

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“La risposta più convincente ai numeri al ribasso del Miur è giunta oggi dalle pagine della rivista specializzata Tuttoscuola: ‘per il potenziamento del sostegno la legge 107/15 ha previsto 6.446 nuovi posti, ma nel frattempo, dall’anno scorso a quest’anno, i posti di sostegno in deroga (assegnati ai precari) sono aumentati di 11.254 unità, passando dai […]
La crisi degli istituti tecnici e la mancanza di un forte sistema di istruzione tecnica superiore rischiano di condannare l’Italia al declino anche nel settore manifatturiero, dove pure vanta una tradizione importante. Si tratta di un autentico “dramma italiano”, che si sta consumando senza che ve ne sia consapevolezza, soprattutto a livello politico. Non usa […]
Mercoledì 18 novembre si tiene a Milano in Regione Lombardia (Piazza Città di Lombardia 1, ore 9.00-13.00) il convegno di presentazione della ricerca “Innovare l’Istruzione tecnica secondaria e terziaria” elaborata dall’Associazione TreeLLLe e dalla Fondazione Rocca. A partire dall’analisi dell’impatto della riforma introdotta nel 2008 sull’Istruzione tecnica secondaria e dei risultati dell’introduzione dell’Istruzione tecnica superiore (ITS), Associazione TreeLLLe e Fondazione Rocca presentano […]
“Dalle migliori pratiche dei comuni le idee per lo sviluppo dei servizi per l’infanzia” è il titolo dell’evento promosso dall’Anci, con la collaborazione del Comune di Pisa, in programma il 23 novembre a Pisa (Bastoni Sangallo, Giardino Scotto Lungarno, Leonardo Fibonacci). L’appuntamento vuole sottolineare il necessario legame che deve esserci tra l’agire quotidiano e […]
In attesa che si completi il quadro dell’accettazione di nomina da parte dei docenti che hanno ricevuto una proposta di assunzione, è possibile esprimere alcune prime considerazioni sulla tipologia di quegli insegnanti destinatari del ruolo in organico aggiuntivo. Scontata la situazione di persone che per il posto di ruolo dovranno migrare da località lontane […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento