Ordinamenti
Maturità, il 'totoesame' continua...
Sostegno: prima compensare poi stabilizzare

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La riforma incompiuta/4 Nulla di fatto insomma, tanto che il decreto della Buona Scuola sull’istruzione professionale si propone nuovamente “l’obiettivo di dare una chiara identità agli istituti professionali”. Come? Sembra che in qualche modo si voglia tornare a un maggior numero di profili formativi:gli indirizzi di base, a partire dall’anno scolastico 2018/2019, passeranno da 6 […]
I parlamentari del M5S hanno presentato un’interrogazione parlamentare per conoscere le ragioni del divario tra Nord e Sud per i posti di tempo pieno nella scuola primaria. Sulla base dei dati riportati nel nuovo portale del Miur, hanno rilevato una vera e propria “voragine” tra le aree del nostro Paese: il 58,5% di alunni che […]
Valutazione in discussione 1 Sul Corriere della Sera di sabato scorso, 11 marzo, Andrea Ichino, economista dell’università di Bologna, muove pesanti critiche (anche se le presenta come “perplessità”) al parere espresso dalla Commissione Cultura del Senato sulla bozza di decreto riguardante la riforma degli esami di terza media e maturità. In questo parere, nella lettura […]
100 giorni alla prima prova della maturità 2017: siamo al giro di boa per i maturandi di quest’anno, gli ultimi che dovranno affrontare l’esame così come lo pensiamo ora. In questo giorno la tradizione vuole che gli studenti si cimentino in alcuni rituali tra il sacro e il profano per conquistare la buona sorte. Non solo: è […]
Valutazione in discussione 3 Sulla vexata quaestio della sufficienza in tutte le materie per l’ammissione alla maturità è stata raggiunta in Senato una soluzione di compromesso. La bozza di decreto varata dal Consiglio dei ministri consentiva infatti l’ammissione dei maturandi all’esame anche in presenza di qualche insufficienza, purché fosse raggiunta la media del sei considerando […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento